Visualizza Versione Completa : Il cielo nel mese di Luglio 2013
Stefano Simoni
27-06-2013, 13:52
Terra all'afelio, congiunzioni, costellazioni osservabili, mappe stellari dettagliate, effemeridi di Sole Luna e pianeti. Tutto sul cielo di Luglio 2013!...
leggi tutto... (http://www.astronomia.com/2013/06/27/il-cielo-nel-mese-di-luglio-2013/)
Red Hanuman
27-06-2013, 14:26
Grazie mille, Ste! Stavolta, ho un motivo in più per apprezzare il tuo articolo: se tutto va bene, presto sarò papà..... :whistling: Di un bel Newton 250/1200.... :biggrin:
etruscastro
27-06-2013, 15:48
sarà..... ma se io non leggo il tuo cielo del mese.... non mi sento astrofilo! :whistling:
il che è tutto un dire!!! :)
grazie!!
sarà..... ma se io non leggo il tuo cielo del mese.... non mi sento astrofilo! :whistling:
il che è tutto un dire!!! :)
grazie!!
che lecc......... un po di contegno dai....:biggrin::biggrin:
etruscastro
27-06-2013, 17:21
ma cosa ne sapete voi...... :colbert:
marcom73
27-06-2013, 17:29
grazie per le indicazioni Sir. !! :biggrin: impeccabile...
Grazie per le utilissime INFO del cielo di Luglio.. certamente meglio di Google Sky Map..:D
Dai Saturno, resistimi fino a fine Agosto!!!.
PS. Tanta roba sky map ;) lo adoro, c'è chi mi darà dell'eretico, ma lo trovo utile, non sarà stellarium ma aiuta.
Le costellazioni estive sono le prime che ho imparato a riconoscere quando avevo 8 anni, per cui mi sono particolarmente care.
In queste sere estive, con l'Associazione di cui faccio parte, stiamo organizzando eventi per ammirare (e far ammirare), tra le altre cose, il magnifico Saturno e la suggestiva Albireo con la sua azzurra compagna.
E' da poco che sto con questa Associazione e che quindi osservo i corpi celesti con un telescopio; in tutti questi anni di silenziosa passione non ne ho mai avuto l'opportunità.
Ho scoperto che non solo è bellissimo osservare, ma lo è ancora di più invogliare altre persone a farlo, cercare storie ed aneddoti che pizzichino la loro curiosità, e non c'è niente di più appagante che assaporare il loro stupore e la loro novella curiosità di fronte a queste meraviglie...
Mi scuso per la lunga assenza dal forum, ma sono stati (e sono ancora) mesi molto impegnati.
Un caro saluto a tutti.
Ilaria
Vincenzo Zappalà
09-07-2013, 18:30
Le costellazioni estive sono le prime che ho imparato a riconoscere quando avevo 8 anni, per cui mi sono particolarmente care.
In queste sere estive, con l'Associazione di cui faccio parte, stiamo organizzando eventi per ammirare (e far ammirare), tra le altre cose, il magnifico Saturno e la suggestiva Albireo con la sua azzurra compagna.
E' da poco che sto con questa Associazione e che quindi osservo i corpi celesti con un telescopio; in tutti questi anni di silenziosa passione non ne ho mai avuto l'opportunità.
Ho scoperto che non solo è bellissimo osservare, ma lo è ancora di più invogliare altre persone a farlo, cercare storie ed aneddoti che pizzichino la loro curiosità, e non c'è niente di più appagante che assaporare il loro stupore e la loro novella curiosità di fronte a queste meraviglie...
Mi scuso per la lunga assenza dal forum, ma sono stati (e sono ancora) mesi molto impegnati.
Un caro saluto a tutti.
Ilaria
ciao Ila!!!!
avevamo paura di averti perso....:hm: e invece sei sempre con noi:biggrin::wub:
ciao Ila!!!!
avevamo paura di averti perso....:hm: e invece sei sempre con noi:biggrin::wub:
Ciao Vincenzo!
Ci sono, ci sono... vi seguo sempre con affetto anche se non mi vedete ;)
Siete grandi!
Per fortuna quello sguardo è tornato tra noi.
Valerio Ricciardi
11-07-2013, 21:41
Ho scoperto che non solo è bellissimo osservare, ma lo è ancora di più invogliare altre persone a farlo, cercare storie ed aneddoti che pizzichino la loro curiosità, e non c'è niente di più appagante che assaporare il loro stupore e la loro novella curiosità di fronte a queste meraviglie...
Quanto è vero quel che dici...
bentornata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.