Visualizza Versione Completa : Binocolo Konus 16x50
Buonasera, mentre aspetto con impazienza l'arrivo del primo telescopio, mi sono ricordato che a casa dei miei doveva esserci ancora un binocolo.
Ieri me l'hanno portato; si tratta di un Konus Goal 16x50, field 4.1° che mi era stato regalato credo per la comunione (più o meno 35 anni fa).
Infatti ho anche ritrovato un catalogo del 1986 della casa, dove però curiosamente il campo visivo è indicato a 3.5°.
Detto questo - e al netto che probabilmente dovrò farlo pulire/controllare - ci posso ricavare qualcosa utilizzandolo?
etruscastro
18-05-2020, 18:19
16x50 è una bella "bestia" da gestire a mano, hai un cavalletto?
Ne ho un paio fotografici, ma credo che ci voglia un'adattatore o qualcosa del genere, perchè sul binocolo non vedo attacchi di nessun tipo.
Si, non è proprio una piuma, saremo sui 6/7 etti così a occhio e immagino che le vibrazioni si possano far sentire.
etruscastro
19-05-2020, 08:34
ce la fai a caricare una foto?
Francescorezzi
19-05-2020, 08:43
Non sapevo che esistesse il 16X50 konus , foorse intendeva il Nikon 16x50?
Ciao, devi cercare un supporto binocoli per cavalletto, questo uno dei tanti:
https://www.amazon.it/Bushnell-Adattatore-Binocolo-per-Treppiedi/dp/B00AU67T44
Dall'immagine capirai anche come si attacca al binocolo, cioè svitando la vite centrale posta di fronte al binocolo dove andrai ad attaccare il supporto.
Guarda se anche sul tuo binocolo è possibile fare una cosa del genere.
Rieccomi,
vi allego le foto e anche il catalogo 1986 (non sono sicuro sia lo stesso anno del mio per via della differenza di campo, comunque siamo li).
38554
38555
38556
38557
Angelo_C
20-05-2020, 18:48
Si, ti serve l'adattatore che ti ha linkato Coco.
Grazie mille, con uno di quegli aggeggi sicuramente sarà più fruibile.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.