PDA

Visualizza Versione Completa : Binocolone...



antonio2010
29-05-2020, 14:17
Ho un Bresser 12x50 coprato alla LIDL diversi anni fa che ho collimato perfettamente. Visione per me eccellente con poche aberrazioni periferiche e cromatismi.
Sto pensando di prendermi un Binocolo RP Optix 20x80 Triplet che a quanto leggo e per quel che costa non è malaccio.
Altre soluzioni?
Grazie per i vs consigli e buon week end a tutti

antonio2010
30-05-2020, 13:08
OK, forse è meglio pubblicare su binomania come ha consigliato qualcuno.
Felice giornata a tutti

etruscastro
30-05-2020, 13:26
il mio pensiero te l'ho esposto in privato, quindi lo sai. per il resto dai il tempo anche di leggere, c'è il week end e la gente non sta troppo sul forum... ;)

Angelo_C
30-05-2020, 14:16
Per quale tipo di osservazioni vorresti usare il binocolone?

antonio2010
30-05-2020, 15:35
il mio pensiero te l'ho esposto in privato, quindi lo sai. per il resto dai il tempo anche di leggere, c'è il week end e la gente non sta troppo sul forum... ;)
Hai ragione ma io volevo solo approfondire su questo tipo di binocolo e sapere se qualcuno lo avesse comprato e mi potesse dare delle info su di esso.
A me serve un binocolone, da mettere su un cavalletto Manfrotto con testa fluida per osservazioni terrestri principalmente.
Per il planetario ho già l'ottimo MAK 127

Angelo_C
31-05-2020, 11:33
Per il terrestre (dove il cromatismo può diventare molesto) a parità di budget, probabilmente il RP Optix 20x80 Triplet da te indicato è la scelta migliore (e comunque il cromatismo è solo meglio controllato, rispetto ai competitors di prezzo simile, non è un ED), stai solo attento a trattarlo con delicatezza, la meccanica di questo binocolo (e dei suoi simili) è il suo vero punto debole.

Peccato non ci sia praticamente più in commercio il Wega HD20x80, costava un po di più, ma quei soldi in più furono tutti saggiamente investiti nella meccanica; magari se lo trovi nell'usato, ci sarebbe da farci un pensierino.

antonio2010
31-05-2020, 13:20
Per il terrestre (dove il cromatismo può diventare molesto) a parità di budget, probabilmente il RP Optix 20x80 Triplet da te indicato è la scelta migliore (e comunque il cromatismo è solo meglio controllato, rispetto ai competitors di prezzo simile, non è un ED), stai solo attento a trattarlo con delicatezza, la meccanica di questo binocolo (e dei suoi simili) è il suo vero punto debole.

Peccato non ci sia praticamente più in commercio il Wega HD20x80, costava un po di più, ma quei soldi in più furono tutti saggiamente investiti nella meccanica; magari se lo trovi nell'usato, ci sarebbe da farci un pensierino.

Come ED ci sarebbe questo IBIS OPTICS 20X80 ED ma non ne conosco le qualità ottiche e meccaniche
https://www.rpoptix.com/shop/index.php?main_page=product_info&cPath=113&products_id=841&zenid=39rfctc200c38vq8178nrvm442

Angelo_C
31-05-2020, 14:09
Spiacente, nemmeno io.
Ma considerato che nessuno regala niente e che costa 249 €, penso sia della stessa classe dei millemila 20x80 che vengono offerti tra i 140 e i 280 €.
sarebbe da chiedere a chi lo ha provato.