Accedi

Visualizza Versione Completa : ISS in pochi pixel



robj
02-06-2020, 13:47
Ieri sera ho ritentato di fotografare la ISS,ma con i miei mezzi non vedo grandi possibiita',comunque ci ho provato lo stesso.
Scatto a 250 ISO,1/200 sec.
SMC Takumar 200mm f4+teleconverter 2x.....quindi come se fosse un 400mm pagando pero' 2 stop di diaframma.
Canon 5d mk2 il tutto al volo a mano libera,chiaramente ho croppato parecchio e i pochissimo pixel ripresi forse fanno intendere la sagomina della ISS.....forse!
38753
38754

gianluca74
02-06-2020, 14:05
Onestamente non vedo molta forma, ma di sicuro non è un puntino ma una forma più articolata.

Bravo comunque per averla presa a mano libera!
Io dopo il transito sulla Luna ho provato a inseguirla a mano... un disastro... :biggrin:

robj
02-06-2020, 14:16
Sicuramente Gianluca ammetto che ci va un po' di fantasia,ma sai io devo sempre provarci in qualsiasi cosa,magari avessi avuto un c9.25 una bel ccd e una 10 Micron,magari!La mia immagine ricopre solo 3 pixel,forse,va be' dai!!

Gaia Terra
02-06-2020, 18:35
Può capitare che ISS attraversi la luna? In quel caso si vede o la luce è troppo forte e la nasconde?

frignanoit
02-06-2020, 18:44
In visuale può essere un pelo differente perché la luminosità della stazione è più integrata, credo che si vedrebbe il transito a occhio nudo..
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?32903-Luna-e-transito-ISS&highlight=luna

Gaia Terra
02-06-2020, 22:10
In visuale può essere un pelo differente perché la luminosità della stazione è più integrata, credo che si vedrebbe il transito a occhio nudo..
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?32903-Luna-e-transito-ISS&highlight=luna

Grazie :)

Jerry
02-06-2020, 22:13
Bravo per il tentativo ma 1/200 è troppo lento come tempo di sicurezza per un tele da 400mm

robj
02-06-2020, 22:40
Bravo per il tentativo ma 1/200 è troppo lento come tempo di sicurezza per un tele da 400mm
Hai ragione Jerry era una prova,penso che fotografare la ISS sia un giusto compromesso tra velocita' di otturatore ,ISO,e cavalletto.
Anche se detto fra noi non è proprio il set-up adatto!

Cometduemila
02-06-2020, 22:54
Con un C8 a 2000mm inseguendola con montatura a mano libera,dopo vari tentativi, 800 ISO e 1/320 di secondo con una Nikon d40 si riesce a vedere qualcosa,ritaglio:
38761

gianluca74
03-06-2020, 00:34
direi moooolto più che qualcosa :shock:
Una foto così merita una discussione tutta sua :)

cesarelia
10-06-2020, 23:37
Immortalare la ISS è diventato un vero sport come il tiro al piattello!
Molti si cimentano con carabine di altissima precisione (10Micron) ma a volte basta la mano precisa e l'estrema bravura di qualche veloce pistolero.
Complimenti ai nostri bravi cecchini!
Secondo me dovrebbero inaugurare una sezione del nostro forum solo a questo nobile sport ;)