PDA

Visualizza Versione Completa : La Iss del 3 giugno alle 21:44



turi lo vecchio
03-06-2020, 22:26
In questi giorni ho dei transiti della stazione abbastanza favorevoli.
Purtroppo buona parte del transito è stato disturbato dalle nuvole, comunque un po' di video sono riuscito a farli.
Ne ho elaborato uno a caso, domani vedrò gli altri, ammesso che siano venuti bene
Rifrattore da 152mm a 4,8metri di lunghezza focale, dmk21 e montatura 10 micron hps.

Saluti

38770

Fazio
03-06-2020, 22:32
Sembra quasi ripresa da poco distante...
Come sempre incredibili le tue immagini dell'ISS!

Coco
04-06-2020, 06:55
E' sbalorditiva! :shock:

Nicobugi
04-06-2020, 06:58
dai dicci dove ho comprato questo modellino.. :biggrin: davvero incredibile il dettaglio!

corrado973
04-06-2020, 07:48
Complimenti.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

etruscastro
04-06-2020, 08:06
sbalorditiva! :shock:

gianluca74
04-06-2020, 10:53
Bellissima!
lascia senza parole dal livello di dettaglio :shock:

Gaia Terra
04-06-2020, 11:03
Bellissima. La prossima la farai con l'astronauta che saluta dal finestrino?

DavideP
04-06-2020, 11:19
ma come hai fatto??......

bellissima

gianluca74
04-06-2020, 13:53
ma come hai fatto??......

Mi accodo alla domanda.
Inseguita a mano? oppure hai puntato il telescopio dove sapevi che sarebbe passata e hai filmato il passaggio?

turi lo vecchio
04-06-2020, 16:16
Grazie, ma il merito non è mio ma degli strumenti.
Per il puntamento e l'inseguimento se ne occupa la montatura 10micron, è
predisposta per farlo.

Saluti e grazie tante.

Fazio
04-06-2020, 16:33
Grazie, ma il merito non è mio ma degli strumenti...

... Mica vero!

Messa in questo modo potrei ammorbarvi con immagini orribili ed incolpare i miei strumenti! :biggrin:

gianluca74
04-06-2020, 17:30
... Mica vero!
Esatto!

Puoi possedere una Ferrari, ma se non la si guidare ti supera anche uno con la bicicletta :biggrin:

Grazie della risposta turi :)

cesarelia
04-06-2020, 19:49
Complimenti comunque per la foto, perché una montatura complessa va comunque calibrata e programmata con la giusta traiettoria. Credo che immagini simili scattate dalla terra siano molto rare! (anche quella montatura è molto rara :sneaky:)

Ma mi chiedevo: gli astronauti ti hanno firmato la liberatoria? :confused:

Non credo che alle agenzie spaziali piaccia che rendi di pubblico dominio le caratteristiche strutturali dell'ISS, e soprattutto le immagini degli astronauti mentre si scaccolano affacciati all'oblò! Se l'avessero saputo avrebbero installato sugli oblò delle tendine per finestre! :cool: :D:D:D

robj
04-06-2020, 20:16
Semplicemente UAOHHH!!!

turi lo vecchio
04-06-2020, 20:18
Si certo, gli strumenti bisogna anche saperli usare, ma le 10micron sono veramente semplici da gestire.
In ogni modo continuo a ringraziarvi per gli apprezzamenti.
Aggiungo l'intera sequenza di immagini che sono riuscito ad ottenere, peccato che buona parte del transito era coperto
da nuvole. Stasera se calma il vento ci riprovo, il passaggio è decisamente più favorevole.

Saluti e grazie ancora

38776