ale.crl
07-06-2020, 15:50
Finalmente un nuovo report osservativo! Dopo un lungo periodo di astinenza (non solo dovuto al covid), torno ad osservare dall'area osservativa del Grag a Monte Romano, una lista di oggetti preparata velocemente in zona Drago, Orda Maggiore e Cani da Caccia, e tanti grandi classici ri-osservati (di qualcuno ho preso anche appunti), tante galassie grandi e piccole, belle e meno belle!
DRAGO
NGC4125 gx 9.7 5.8’ ellittica di proporzioni 2/5 con luminosità uniforme
NGC4750 gx 11.2 2.1’ ellittica o irregolare, difficile capirne le proporzioni, con pochi dettagli
NGC4589 gx 10.7 3.4’ ellittica di proporzioni 3/5 con piccolo nucleo
ORSA MAGGIORE
NGC5322 gx 10.1 4’ in un campo povero di stelle, ellittica di proporzioni 2/5, nucleo luminoso, alone diffuso
NGC5473 gx 11.4 2.2’ a metà strada tra 2 stelle, sembra ellittica di proporzioni 4/5, nucleo non evidente, tenue alone
M101 gx 8.8 28’ la riosservo, con l’8.8 mm è molto tenue, slavata, senza un nucleo definito; con il 15 mm emerge in tutta la sua estensione, con grumi più luminosi e accenno di bracci; il contrasto con il fondo cielo è ancora migliore con il 28 mm
NGC5474 gx 10.6 4.7’ forma irregolare, allungata, luminosità uniforme
NGC5631 gx 11.4 1.7’struttura sferica, con piccolo nucleo e alone diffuso
NGC5585 gx 10.5 5.8’ evanescente, serve la visione distolta, ma osservata con il 15 è più contrastata, è irregolare e con luminosità uniforme
NGC5448 gx 11.2 3.8’ in un campo povero di stelle, si presenta evidente e di taglio
NGC3619/3613 gx 11.5/10.9 2.7’/3.9’ visibili entrambe nel 15 mm, la 3619 è circolare, la 3619 più allungata, entrambe con piccolo nucleo
M108 gx 10 8.6’ di taglio, ben definita e contrastata, ampia e con il nucleo abbastanza piccolo
M97 Owl Nebula np 9.9 2.8’ si presenta come una grande macchia grigia, con un paio di zone più vuote e scure all’interno (come gli occhioni di un gufo!)
NGC3888 gx 12 1.8’ Ellittica di proporzioni 2/5, piccolo nucleo stellare, posta tra 2 stelline
CANI DA CACCIA
NGC4157 gx 11.3 6.7’ bella grande, sottile e di taglio, con estremità appuntite, bulge rigonfio ma non molto luminoso
NGC4220 gx 11.3 3.9’ ellittica di proporzioni 2/5 con luminosità decrescente verso la periferia
NGC4346 gx 11.3 3.2’ di taglio con piccolo nucleo stellare
NGC4242 gx 10.9 5.2’ visibile solo nel 15 mm con v.d., molto spettrale, ellittica di proporzioni 2/5 posta sopra una stellina
NGC4449 gx 9.4 6.1’ allungata ma con forma irregolare, mostra ampie variazioni di luminosità
NGC4138 gx 11.3 2.6’ piccola ellittica di proporzioni 3/5, nucleo stellare, forse un accenno di bracci
NGC4111 gx 10.8 4.6’ molto bella, di taglio e ben contrastata e definiti, percepibili 3 livelli di luminosità dal nucleo all’alone, a NE una coppia di stelle giallo/bianco
NGC4143 gx 10.8 2.3’ ellittica di proporzioni 2/5, nucleo stellare e debole alone
NGC4800 gx 11.6 1.6’ molto piccola, frontale, in v.d. si scorge un nucleo stellare
NGC4490 Cocoon/NGC4485 gx 9.5/11.7 4.6’2.4’ la Cocoon è grande, irregolare di proporzioni 2/5, la parte centrale è più luminosa ma appare decentrata, la 4485 è piccola, posta frontalmente e anch’essa irregolare, e quasi si toccano a formare una V
NGC5350/5353/5354 gx 11.6/11.1/11.5 3.2’/2.2’/1.4’ tutte insieme nello stesso campo dell’8.8 mm, la 5350 appare frontale e irregolare, ma con luminosità apparente minore delle altre, che sono tangenti fra di loro, ellittiche e con piccolo nucleo luminoso
NGC4151 gx 10.3 6.3’ appare piccola, una debole macchia con nucleo stellare
NGC4244 gx 10 16.6’ molto bella, di taglio mi attraversa l’oculare da 8.8 mm a 45° con direzione NS, nel 15 mm è più contrastata, luminosità uniforme ma debole
NGC4214 gx 9.6 8’ piccola e un po’ tozza, irregolare
NGC 5005 gx 9.8 5.8’ di taglio con nucleo allungato e più luminoso
NGC5033 gx 10 10.7’ debole, in un campo povero di stelle, ellittica di proporzioni 2/5
NGC5273 gx 11.5 2.8’ una macchia spettrale in v.d., solo un accenno di nucleo stellare
NGC4631 gx 9 15.2’ enorme! Attraversa 1/3 del fov dell’8.8 mm in direzione NS, di taglio, tutta grigia uguale, ma molto spessa
NGC4656 gx 10.1 15.3’ profilo irregolare di proporzioni 2/5, presenta 2 strane aree più luminose all’estremità
Grazie per avermi letto
DRAGO
NGC4125 gx 9.7 5.8’ ellittica di proporzioni 2/5 con luminosità uniforme
NGC4750 gx 11.2 2.1’ ellittica o irregolare, difficile capirne le proporzioni, con pochi dettagli
NGC4589 gx 10.7 3.4’ ellittica di proporzioni 3/5 con piccolo nucleo
ORSA MAGGIORE
NGC5322 gx 10.1 4’ in un campo povero di stelle, ellittica di proporzioni 2/5, nucleo luminoso, alone diffuso
NGC5473 gx 11.4 2.2’ a metà strada tra 2 stelle, sembra ellittica di proporzioni 4/5, nucleo non evidente, tenue alone
M101 gx 8.8 28’ la riosservo, con l’8.8 mm è molto tenue, slavata, senza un nucleo definito; con il 15 mm emerge in tutta la sua estensione, con grumi più luminosi e accenno di bracci; il contrasto con il fondo cielo è ancora migliore con il 28 mm
NGC5474 gx 10.6 4.7’ forma irregolare, allungata, luminosità uniforme
NGC5631 gx 11.4 1.7’struttura sferica, con piccolo nucleo e alone diffuso
NGC5585 gx 10.5 5.8’ evanescente, serve la visione distolta, ma osservata con il 15 è più contrastata, è irregolare e con luminosità uniforme
NGC5448 gx 11.2 3.8’ in un campo povero di stelle, si presenta evidente e di taglio
NGC3619/3613 gx 11.5/10.9 2.7’/3.9’ visibili entrambe nel 15 mm, la 3619 è circolare, la 3619 più allungata, entrambe con piccolo nucleo
M108 gx 10 8.6’ di taglio, ben definita e contrastata, ampia e con il nucleo abbastanza piccolo
M97 Owl Nebula np 9.9 2.8’ si presenta come una grande macchia grigia, con un paio di zone più vuote e scure all’interno (come gli occhioni di un gufo!)
NGC3888 gx 12 1.8’ Ellittica di proporzioni 2/5, piccolo nucleo stellare, posta tra 2 stelline
CANI DA CACCIA
NGC4157 gx 11.3 6.7’ bella grande, sottile e di taglio, con estremità appuntite, bulge rigonfio ma non molto luminoso
NGC4220 gx 11.3 3.9’ ellittica di proporzioni 2/5 con luminosità decrescente verso la periferia
NGC4346 gx 11.3 3.2’ di taglio con piccolo nucleo stellare
NGC4242 gx 10.9 5.2’ visibile solo nel 15 mm con v.d., molto spettrale, ellittica di proporzioni 2/5 posta sopra una stellina
NGC4449 gx 9.4 6.1’ allungata ma con forma irregolare, mostra ampie variazioni di luminosità
NGC4138 gx 11.3 2.6’ piccola ellittica di proporzioni 3/5, nucleo stellare, forse un accenno di bracci
NGC4111 gx 10.8 4.6’ molto bella, di taglio e ben contrastata e definiti, percepibili 3 livelli di luminosità dal nucleo all’alone, a NE una coppia di stelle giallo/bianco
NGC4143 gx 10.8 2.3’ ellittica di proporzioni 2/5, nucleo stellare e debole alone
NGC4800 gx 11.6 1.6’ molto piccola, frontale, in v.d. si scorge un nucleo stellare
NGC4490 Cocoon/NGC4485 gx 9.5/11.7 4.6’2.4’ la Cocoon è grande, irregolare di proporzioni 2/5, la parte centrale è più luminosa ma appare decentrata, la 4485 è piccola, posta frontalmente e anch’essa irregolare, e quasi si toccano a formare una V
NGC5350/5353/5354 gx 11.6/11.1/11.5 3.2’/2.2’/1.4’ tutte insieme nello stesso campo dell’8.8 mm, la 5350 appare frontale e irregolare, ma con luminosità apparente minore delle altre, che sono tangenti fra di loro, ellittiche e con piccolo nucleo luminoso
NGC4151 gx 10.3 6.3’ appare piccola, una debole macchia con nucleo stellare
NGC4244 gx 10 16.6’ molto bella, di taglio mi attraversa l’oculare da 8.8 mm a 45° con direzione NS, nel 15 mm è più contrastata, luminosità uniforme ma debole
NGC4214 gx 9.6 8’ piccola e un po’ tozza, irregolare
NGC 5005 gx 9.8 5.8’ di taglio con nucleo allungato e più luminoso
NGC5033 gx 10 10.7’ debole, in un campo povero di stelle, ellittica di proporzioni 2/5
NGC5273 gx 11.5 2.8’ una macchia spettrale in v.d., solo un accenno di nucleo stellare
NGC4631 gx 9 15.2’ enorme! Attraversa 1/3 del fov dell’8.8 mm in direzione NS, di taglio, tutta grigia uguale, ma molto spessa
NGC4656 gx 10.1 15.3’ profilo irregolare di proporzioni 2/5, presenta 2 strane aree più luminose all’estremità
Grazie per avermi letto