Ipernova
13-06-2020, 01:14
Salve a tutti, da poco ho acquistato un dobson da 8 pollici e, osservando dal terrazzo di casa mia da un cielo relativamente suburbano, ho iniziato a scrutare il cielo. Nulla da dire, mi ero già fatto in passato le ossa con un piccolo rifrattorino, ma giusto le costellazioni principali e gli oggetti più evidenti e accessibili al piccoletto
Fino ad ora, in due tre serate osservative, tempo permettendo, oltre la luna, giove e saturno, sempre bellissimi, son riuscito ad osservare m13 (non oso immaginare cosa regalerebbe un cielo buio!) la nebulosa anello ed ho cercato di puntare su m81 m82, senza risultati... il tele dovrebbe essere collimato perché non ho avuto problemi con nessun oggetto osservato, o quantomeno lo è abbastanza da rendermi godibile la visione. Preciso però che non ho fatto nessun star test (ci ho provato velocemente ma non riuscivo a intravedere nessun cerchietto sia in extra che intrafocale, ma solo il riflesso del secondario) né appunto ho cercato di collimarlo, voglio prima informarmi al meglio per evitare di fare casini, non ho esperienza con i newton, gli oculari che utilizzo sono quelli in dotazione, super ploss 25 e 10
Ora, le mie domande sono tre
1. Potreste consigliarmi una serie di oggetti accessibili in questo periodo? oltre a quelli già citati, i più luminosi e facili da trovare con il mio bel cannone, in modo da far esperienza
2. Possibile che il cercatore sia scollimato? ho provato ad allinearlo, puntando un oggetto terrestre (ad una distanza di circa 20m) e lo lo vede bene, è a fuoco, e fin qui ci siamo, quando punto però il cielo stellato quest'ultime sono sfocate, da cosa può dipendere? cioè il fatto che puntando al cielo non riesca a vedere bene mentre gli oggetti terrestri sì, è normale o no, c'è da far qualcosa o meno?!
3. Parlo da neofita, è possibile utilizzare un tappino di vecchi oculari, forarlo al centro ed utilizzarlo per una eventuale futura collimazione? dico questo perché la spesa è stata elevata e sinceramente per ora vorrei evitare di spendere altro, cosa che comunque farò in futuro
Cieli sereni!:awesome:
Fino ad ora, in due tre serate osservative, tempo permettendo, oltre la luna, giove e saturno, sempre bellissimi, son riuscito ad osservare m13 (non oso immaginare cosa regalerebbe un cielo buio!) la nebulosa anello ed ho cercato di puntare su m81 m82, senza risultati... il tele dovrebbe essere collimato perché non ho avuto problemi con nessun oggetto osservato, o quantomeno lo è abbastanza da rendermi godibile la visione. Preciso però che non ho fatto nessun star test (ci ho provato velocemente ma non riuscivo a intravedere nessun cerchietto sia in extra che intrafocale, ma solo il riflesso del secondario) né appunto ho cercato di collimarlo, voglio prima informarmi al meglio per evitare di fare casini, non ho esperienza con i newton, gli oculari che utilizzo sono quelli in dotazione, super ploss 25 e 10
Ora, le mie domande sono tre
1. Potreste consigliarmi una serie di oggetti accessibili in questo periodo? oltre a quelli già citati, i più luminosi e facili da trovare con il mio bel cannone, in modo da far esperienza
2. Possibile che il cercatore sia scollimato? ho provato ad allinearlo, puntando un oggetto terrestre (ad una distanza di circa 20m) e lo lo vede bene, è a fuoco, e fin qui ci siamo, quando punto però il cielo stellato quest'ultime sono sfocate, da cosa può dipendere? cioè il fatto che puntando al cielo non riesca a vedere bene mentre gli oggetti terrestri sì, è normale o no, c'è da far qualcosa o meno?!
3. Parlo da neofita, è possibile utilizzare un tappino di vecchi oculari, forarlo al centro ed utilizzarlo per una eventuale futura collimazione? dico questo perché la spesa è stata elevata e sinceramente per ora vorrei evitare di spendere altro, cosa che comunque farò in futuro
Cieli sereni!:awesome: