turi lo vecchio
14-06-2020, 12:39
Questa regione attiva meritava di essere ripresa in prossimità del bordo, in questo modo la regione facolare associata diventa più semplice da evidenziare.
Ho fatto una serie di riprese a 4,8 metri di lunghezza focale con il rifrattore da 152mm e dmk21.
Per l'h-alpha ho utilizzato l'etalon del pst, per la luce bianca il prisma di Herschel con il baader continuum e per la riga del calcio il baader K-line, in questo modo le facole risultano ancor più evidenti.
Ho ripreso anche una bella protuberanza sempre a 4,8 metri.
Per finire la granulazione a 6 metri di focale.
Saluti
38900
38901
38902
38903
38904
Ho fatto una serie di riprese a 4,8 metri di lunghezza focale con il rifrattore da 152mm e dmk21.
Per l'h-alpha ho utilizzato l'etalon del pst, per la luce bianca il prisma di Herschel con il baader continuum e per la riga del calcio il baader K-line, in questo modo le facole risultano ancor più evidenti.
Ho ripreso anche una bella protuberanza sempre a 4,8 metri.
Per finire la granulazione a 6 metri di focale.
Saluti
38900
38901
38902
38903
38904