Haasgard79
22-06-2020, 20:44
Buonasera a tutti. In questi giorni in cui il maltempo ci ha dato tregua ho provato ad osservare, sia col binocolo che con il Dobs a risultati alterni..
Non sono riuscito ad individuare ammassi aperti e galassie che cercavo, e vabbè.. Però mentre spaziavo a ovest fra l'Orsa il Pastore e Leo è spuntato, all'altezza della Chioma di Berenice, un ammasso che non risultava su nessun catalogo Messier. Alché incuriosito ho fatto ricerche in rete e credo fosse Mel111, è possibile? Il binocolo è un 10x50 e vedevo una serie di stelle variegate non vicinissime fra loro
Poi un'altra sera, osservando verso nord est a tarda notte, ho notato con Dobs una sorta di macchia, come se fosse una luce coperta dalla nebbia a novembre.. ho guardato con l'app del telefono e in quel punto indicava Andromeda.. ora siccome l'app non è esattamente precisa, è possibile che fosse effettivamente Andromeda? Osservavo col 9m, aveva le dimensioni di un piccolo ammasso, dall'occhio avevo la percezione fosse come una moneta da 50 cent.
Non sono riuscito ad individuare ammassi aperti e galassie che cercavo, e vabbè.. Però mentre spaziavo a ovest fra l'Orsa il Pastore e Leo è spuntato, all'altezza della Chioma di Berenice, un ammasso che non risultava su nessun catalogo Messier. Alché incuriosito ho fatto ricerche in rete e credo fosse Mel111, è possibile? Il binocolo è un 10x50 e vedevo una serie di stelle variegate non vicinissime fra loro
Poi un'altra sera, osservando verso nord est a tarda notte, ho notato con Dobs una sorta di macchia, come se fosse una luce coperta dalla nebbia a novembre.. ho guardato con l'app del telefono e in quel punto indicava Andromeda.. ora siccome l'app non è esattamente precisa, è possibile che fosse effettivamente Andromeda? Osservavo col 9m, aveva le dimensioni di un piccolo ammasso, dall'occhio avevo la percezione fosse come una moneta da 50 cent.