Accedi

Visualizza Versione Completa : L'acqua più antica



Vincenzo Zappalà
05-07-2013, 16:34
Un gruppo di ricerca canadese ha scoperto un serbatoio naturale di acqua che è restato isolato per miliardi di anni. Acqua antichissima, quindi, che contiene, però, le abbondanze chimiche necessarie alla vita. In altre parole, un “fossile” di liquido primordiale da poter studiare in laboratorio....
leggi tutto... (http://www.astronomia.com/2013/07/05/lacqua-piu-antica/)

Joe Asd
05-07-2013, 21:17
fantastico! ma è completamente isolata dall'esterno dunque? sono impressionato...:shock:

Beppe
06-07-2013, 11:13
Un miliardo e mezzo di anni? E' come ritrovare una vecchia fotografia color seppia del nostro pianeta un fondo al cassetto! Chissà cosa ci potrà dire?

Danilo
06-07-2013, 12:48
Fantastica scoperta! A quei tempi la vita sulla Terra era davvero elementare..
Mi sorge solo il dubbio su come sia possibile che possa conservarsi senza problemi un serbatoio d'acqua.
Da quel che ne sappiamo, sulla Terra è successo di tutto da quei tempi ad oggi...

Valerio Ricciardi
06-07-2013, 19:29
E' una scoperta che sarà utilissima, seriamente.

Dubito però sommessamente che sia quella l'acqua "più antica".

Per me, resta quella che mi servirono in un Autogrill, quando a parte un "quartino" di bianco declinai educatamente l'interessata profferta di un'acqua minerale molto frizzante - che non amo - ripiegando su una caraffa d'acqua di rubinetto... non so da quanto stesse in quella caraffa quell'acqua, ma direi un po' più di un misero miliardi e mezzo di anni :vomit:

carlo2002
07-07-2013, 07:56
Potrebbe contenere anche forme batteriche pericolose per la vita attuale.

Si sa se vengono prese misure contro la contaminazione come per il lago Vostok?

Mario Fiori
08-07-2013, 08:42
Misure per non essere contaminati certo, ma anche misure per non contaminarla per non falsare le analisi.
Su Marte, queste ultime sono state prese e, se si, lo sono state in modo efficiente ?

Vincenzo Zappalà
08-07-2013, 09:08
Misure per non essere contaminati certo, ma anche misure per non contaminarla per non falsare le analisi.
Su Marte, queste ultime sono state prese e, se si, lo sono state in modo efficiente ?

caro Mario,
purtroppo le misure anticontaminanti su Marte sono state prese sulla base delle vecchie idee che pensavano microbi e batteri molto meno resistenti di quanto si sono dimostrati sulla Terra recentemente. E' stata fatta una proposta per renderle molto più severe, ma alcuni "scienziati" istituzionali hanno detto che non ne vale la spesa, tanto ormai quello che è stato fatto è stato fatto. E poi (forse...) col tempo i batteri moriranno ... Insomma, lo schifo del nostro mondo sta contaminando anche le missioni spaziali!:mad: