PDA

Visualizza Versione Completa : Spazio-tempo: Fluido dilatante o superfluido



Gaetano M.
26-06-2020, 16:37
Che credibilità a tutto questo?
https://www.reccom.org/2020/04/20/lo-spazio-non-e-curvo-e-un-fluido-dilatante-e-i-conti-tornano-un-passo-verso-la-tanto-attesa-gravita-quantistica/?fbclid=IwAR25Blb26MujNX_7D1jkNlGwQYrKT0_cmBiQoTBH 4OPCkYEvH4YNDBZyinw

https://www.nrcresearchpress.com/doi/10.1139/cjp-2018-0744#.XvYF8riQufV

Somiglia molto a qualcosa del 2014:

https://www.lescienze.it/news/2014/06/21/news/spazio-tempo_liquido_superfluido-2186620/

Sono parecchio scettico, soprattutto per la sicurezza nelle risposte.

Red Hanuman
26-06-2020, 23:04
Mah. Come teoria fa un po' acqua.
Simulare che lo spazio - tempo sia un fluido viscoso, e poi dire che la viscosità è determinata da materia e energia oscure (che manco si sa se esistono), è un po' tirare a indovinare.

Einstein ha prodotto una teoria consistente e che si auto sosteneva. Questo signore propone una teoria che si sostiene su supposizioni non provate.

L'articolo del 2014 trattava della quantizzazione della gravità come corollario della quantizzazione dello spazio - tempo. Uno spazio così pensato dovrebbe avere le proprietà di un super fluido per essere coerente con le osservazioni.
In questo caso, sono le proprietà dello spazio a determinare il comportamento di luce e materia, e non materia o energie ignote. La teoria si auto sosterrebbe, ma va provata...;)