PDA

Visualizza Versione Completa : Giove 6 luglio



Refasano
06-07-2020, 22:21
Buona sera una domanda stavo guardando giove e nonostante starai a circa 200x continuo a vederlo piccolino e normale per via della distanza attuale o e colpa del mio telescopio 114/500

cesarelia
07-07-2020, 01:30
ma che oculare stai usando? un 2.5mm?
200x sono sempre 200x, ma non aspettarti di vederlo grande come in un primo piano di una tv 55 pollici a 2 metri di distanza. Però a 200x dovrebbe essere grande 2,6°, se non erro. E se questo calcolo è corretto, e se usi un oculare da 50° di campo, allora il diametro di Giove dovrebbe 1/20 del diametro del campo inquadrato dall'oculare

Refasano
07-07-2020, 04:48
31.8 mm e un 6mm con barlow 2.25

Mulder
07-07-2020, 06:04
a circa 200x continuo a vederlo piccolino e normale per via della distanza attuale o e colpa del mio telescopio 114/500

200x sono identici in un 114/500 ed in un 406/1800, in pratica non c'entra il telescopio. E se ci pensi bene non è poi così piccolino dato che a quell'ingrandimenti è grosso come circa la metà della luna vista ad occhio nudo.

PS. I gradi dovrebbero essere c.ca 0,26.

Refasano
07-07-2020, 06:25
Sara come una moneta da 2 centesimi, non riesco a vederlo nitido però potrebbe essere la collimazione?

Scorza
07-07-2020, 07:29
200X sono troppi per il tuo Telescopio Barlowato:surprised:

Refasano
07-07-2020, 07:43
Anche con la 6 senza barlow o con il 10mm e barlow si vede sfuocato

etruscastro
07-07-2020, 08:01
alle 22:20 (l'ora dell'invio del post!) Giove è ancora basso sull'orizzonte, sicuramente turbolenza atmosferica unito probabilmente a un seeing non buono e a troppi ingrandimenti...

Scorza
07-07-2020, 08:04
Provalo sulla luna con il 10mm senza barlow se vedi sfuocato , ho letto sul forum che i telescopi come il tuo li usano come porta ombrelli, gli specchi sferici come il tuo son impossibili collimarli
La luna ora è quasi piena se hai un filtro usalo abbaglierà di meno

Refasano
07-07-2020, 08:09
Per quello sto cambiando telescopio

Scorza
07-07-2020, 08:26
Non spendere altri soldi a quel giocattolo
Per Neofiti come noi due appena puoi, una EQ35 GO TO è un splendito Newton 150/750 PDS te la cavi con 1000€;)

Refasano
07-07-2020, 08:28
Sto prendendo un dobson 250/1250
0 un eq5 con un 200/800 sono ancora indeciso
Ho trovato uno skywathcer diamondblack con eq5 a 650 euro , non mi sembra male

Scorza
07-07-2020, 08:56
La Eq5 non sorregge il 200/800 occore una Eq6, se non hai necessita di fare foto prendi il dobson

Refasano
07-07-2020, 09:34
Allora costa troppo , siccome ne avevo trovato uno completo con la eq5 pensavo bastasse, qualche foto anche se poche e solo ai pianeti ne vorrei fare

Lorenzogibson
07-07-2020, 10:59
Ciao, io con il Dobson mi sono divertito a fare qualche foto e filmato alla luna, con una telecamera cinese da 30 euro. Risultati ottenuti al primo colpo, ma la telecamera aveva un difetto sui colori, mi colorava la luna a chiazze verdi e viola, stesso risultato con un'altra camera, mandatami in sostituzione ( gratuita, ora ho due telecamerine ciofeche al prezzo di una). Ho provato con Giove, ma la medesima camera non ha la regolazione della luce, e non ho ottenuto nulla, se non un puntino luminosissimo.
Questo per dire che con un Dobson e una telecamera un po' più seria, sicuramente avrei fatto qualche foto decente (solo a luna e pianeti , ovviamente), mi sono fermato soltanto perché col poco tempo che ho a disposizione, mi accontento del visuale.
Se volessi fare foto serie (anche ai dso), seguirei il consiglio di Scorza , e acquisterei il Newton 750 su equatoriale goto. Forse cercherei di fare uno sforzo economico aggiuntivo per una montatura con la doppia funzione equatoriale/altazimutale, per mantenere la comodità nel visuale.

etruscastro
07-07-2020, 11:24
oppure puoi iniziare con quello e "farti le ossa" ed esperienza in campo astro-fotografico e fare un up grade in previsione futura... alla fine se il budget è quello...

Refasano
07-07-2020, 12:03
Si infatti credo di prendere il dobson tanto ho capito che sono 2 cose diverse poi magari una volta che i paro a conoscere il cielo e con altri soldi prendo eq seris

Refasano
08-07-2020, 08:06
Le telecamere asi zwo come.funzionano ? Ci innesta l oculare per poi metterlo nel focussatore, oppure s usano senza oculare?

etruscastro
08-07-2020, 08:13
si utilizzano al posto dell'oculare unite a un pc per scaricare i filmati.

Refasano
08-07-2020, 08:22
Perfetto ma a quel punto e senza ingrandimenti?

etruscastro
08-07-2020, 08:24
l'ingrandimento lo fa la dimensione del sensore.

Refasano
08-07-2020, 08:30
Ok perfetto

Scorza
08-07-2020, 08:50
Le telecamere asi zwo come.funzionano ? Ci innesta l oculare per poi metterlo nel focussatore, oppure s usano senza oculare?

Non sei Italiano?

Refasano
08-07-2020, 08:52
Si ma non funziona bene il tel , ho un problema con il t9

Scorza
08-07-2020, 08:57
Il t9? se non funziona perché:biggrin: lo usate?

cesarelia
08-07-2020, 10:21
A me il focussatore piace :D

Il T9 mette un po' di brio nella vita (a volte anche un po' di brivido)

Refasano
08-07-2020, 11:10
Ahahaha comunque prendo il dobson , ma meglio auriga o gso come marca?

etruscastro
08-07-2020, 11:51
Auriga non è una marca ma un rivenditore.
GSO, Skywatcher, Omegon, Celestron.... escono quasi tutti dalle stesse mani!

Refasano
08-07-2020, 12:08
Spiego il perché, gso fa il deluxe con la ventola etc
Skywatcher no e costa 80 euro di meno .

Ma a questo punto andrei sul deluxe

etruscastro
08-07-2020, 16:07
mi sembra ovvio!

Scorza
08-07-2020, 17:30
Se è quella la differenza una ventola costa al massimo 10€:biggrin:

Mulder
08-07-2020, 20:05
Diciamo che la ventola è forse l' unica cosa in più che ha il deluxe ma che serve di meno, almeno io non l'ho mai usata, semplicemente portando fuori il telescopio una mezz'ora prima. Quello che di concreto ha in più è una migliore meccanica sia per i movimenti più fluidi e sia per la possibilità di regolare la bilanciatura del tubo nel caso in cui si usino accessori più o meno pesanti; il focheggiatore micrometrico e dei due oculari in dotazione almeno uno è buono.

Refasano
08-07-2020, 20:10
Quindi meglio il deluxe?

Mulder
08-07-2020, 20:54
;)