PDA

Visualizza Versione Completa : Un passaparola pressoché perfetto...



corrado973
17-07-2020, 08:26
Vi racconto una piccola avventura, nata quasi per caso, avvenuta ieri sera.
Dopo aver mangiato qualcosa con la famiglia presso il Colle di Monte Urpinu a Cagliari decido come da programma di far vedere la cometa alle bambine e a Monica. Solo che non avevo fatto i conti con la nuova strabiliante illuminazione (a norma) del colle stesso. Una miriade di pali con luci a led nuovissime che mi ha fatto storcere il naso. Ma qualche zona un pochino buia c'è ancora e lì apoteosi per le ragazze. Io l'avevo già vista quando faceva capolinea la mattina ma loro no.
Una felicità commovente. Decido di fare qualche km e vado nella zona di Molentargius, lì le luci sono meno invasive: ho con me il Nikon Aculon 12x42. Una bellezza ragazzi, Adelaide al settimo cielo che non si staccava dal binocolo. A proposito mi confermate che tende al verde?
E così che decido di fare passaparola, perché se la vedevo io con quelle luci la poteva vedere chiunque.
Una dozzina di messaggi e qualche nota vocale e cosi ci ritroviamo a spiegare come e dove vedere la cometa ad amici, colleghi e parenti.
Una cosa bellissima perché tutti e dico tutti, circa 12 persone più noi 4 in tutti 16, sono riusciti a scorgerla. Un passaparola pressoché perfetto.
Ecco per me l'astronomia è anche questo...

etruscastro
17-07-2020, 08:49
bellissimo, io son due sere che la osservo verso le 22 ma ci sono molte velature e nonostante sia ben visibile a occhio nudo nel binocolo non ho potuto scorgere dettagli particolari.

Coco
17-07-2020, 08:50
Fantastico!
Anche io due sere addietro, ho fatto vedere la cometa ai miei bimbi e al loro gruppo scout e genitori con il telescopio. Le loro reazioni sono state tutte di meraviglia e stupore. Con i bimbi che cercavano di capire dove si trovava così da poterla rivedere le prossime sere e farla vedere ad amichetti e parenti.

Molto spesso la gente non si rende conto di cosa ha sopra la testa.

Salvatore
17-07-2020, 14:31
Bello! Ci ho provato anche io, ma a parte qualcuno ho conoscenze troppo pigre.

Anche io un paio di giorni dietro, ho svegliato le mie due ragazzette alle 2:00 di notte per vedere la Neowise nella campagna vicino casa. É stata una bella avventura per loro e per me e si sono divertite molto. Mia figlia maggiore voleva attendere l' Alba ma per via del fresco abbiamo dovuto desistere prima.

Cigno
17-07-2020, 18:37
Io l'ho vista di mattina verso le 4.00, la sera prima ho passato un po' di tempo sul terrazzino col telescopio che ho rimasto lì pronto per vedere la cometa. adesso vorrei farla vedere ai nipotini che vedendo Saturno sono rimasti a bocca aperta, purtroppo c'è cattivo tempo. sapete dirmi fino a quando sarà visibile la cometa e da che ora?

etruscastro
18-07-2020, 08:07
come traiettoria apparente sarà visibile per tutto agosto, ma tieni presente che la cometa ha appena fato il giro di boa intorno al Sole, quindi da un momento all'altro avrà un tracollo di luminosità!
ora è il momento ottimale per osservarla!

Angelo_C
18-07-2020, 09:40
Ecco per me l'astronomia è anche questo...
Anche per me. ;)

Sempre bello leggere simili testimonianze.