Visualizza Versione Completa : Qualità prezzo
Davide88
17-07-2020, 11:45
Buongiorno,dato il mio budget ristretto,e dopo aver letto diverse recensioni qui nel forum,è evidente che la miglior scelta per un principiante è un dobson gso per molti aspetti,ma non posso permetterlo al momento,premetto che sono partito con l'idea dell'astrofotografia ma con 300€ non è fattibile, quindi vorrei acquistare uno tra questi che elencherò per la visualizzazione di corpi deboli più distanti,se potete darmi consigli ve ne sarei grato. A:SKYWATCHER 130/900 eq2 f8. B:KONUS 130/1000 f8 EQ3, il vantaggio di questo sta nella montatura computerizzata. C:BRESSER 150/1400 pollux eq3 D:TSOPTIK MEGASTAR 150/1400 eq3 E per finire,credo che sia la scelta migliore, Omegon 150/750 eq3 con red ot e cercatore incluso,in futuro prenderò sicuramente qualcosa di migliore.
etruscastro
17-07-2020, 12:45
Omegon 150/750 eq3 con red ot e cercatore incluso.
ecco, questo, tra i citati, è sicuramente il più onesto!
Angeloma
17-07-2020, 12:57
Skywatcher Skyliner 150P, 150/1200 f8; è un Dobson a meno di 300€, si evita il torcicollo ed è infinitamente più stabile di quella che ci si ostina a chiamare "montatura", in realtà un trespolo.
Davide88
17-07-2020, 14:48
Skywatcher Skyliner 150P, 150/1200 f8; è un Dobson a meno di 300€, si evita il torcicollo ed è infinitamente più stabile di quella che ci si ostina a chiamare "montatura", in realtà un trespolo.
Grazie infinite,a me non piace la montatura dobson, in teoria non dovrebbe essere più scomoda di un eq??
Ho solo montature equatoriali (e nessun Newton) ma non ho dubbi:
Uno schema Newton su montatura equatoriale è mooolto più scomodo che usarlo su una montatura altazimutale com'è la Dobson.
Oltretutto, come dice giustamente Angeloma, su quella eq3 rischierai di farti passare la voglia di osservare per quanto risulterà instabile e vibrerà al minimo refolo di vento.
Grazie infinite,a me non piace la montatura dobson, in teoria non dovrebbe essere più scomoda di un eq??
Ho una montatura equatoriale e non credo proprio che sia più comoda di una montatura dobson... il focheggiatore a volte si trova in posizioni così assurde da costringerti a fare il contorsionista per poter osservare!
Angeloma
17-07-2020, 22:33
a me non piace la montatura dobson, in teoria non dovrebbe essere più scomoda di un eq??
Secondo quale teoria, di grazia?
Davide88
18-07-2020, 10:08
Quindi mi trovo indeciso su 2,il dobson 150p,ottimo strumento ma scarsa dotazione e manuale,invece lo StarSense Explorer 127 LT ha il vantaggio di avere compreso il cercatore e tecnologia starsense che mi renderebbe la vita molto più facile,cosa mi consigliate?? Cmq celestron ha ottica di qualità
Angeloma
18-07-2020, 10:35
Celestron e Skywatcher sono la stessa cosa. Proprio letteralmente, la società proprietaria di entrambi i marchi si chiama Synta.
Vedo un Celestron Starsense 127 nel tuo futuro, perché è li che stai puntando. Sarà una meteora nella tua vita da astrofilo; forse un meteorite precipitato in giardino, se osservi dal terrazzo.
Naturalmente spero di sbagliare e ti auguro la massima soddisfazione.
Davide88
18-07-2020, 10:40
Celestron e Skywatcher sono la stessa cosa. Proprio letteralmente, la società proprietaria di entrambi i marchi si chiama Synta.
Vedo un Celestron Starsense 127 nel tuo futuro, perché è li che stai puntando. Sarà una meteora nella tua vita da astrofilo; forse un meteorite precipitato in giardino, se osservi dal terrazzo.
Naturalmente spero di sbagliare e ti auguro la massima soddisfazione.
Leggendo varie discussioni, ho capito che lo StarSense nonostante l'app è pessimo perché non funziona cmq bene su una montature del genere,ho deciso per il dobson150p che comunque ha un cercatore migliore dello starsense
Angeloma
18-07-2020, 11:04
Il cercatore non è importantissimo, per uno strumento con montatura computerizzata.
Il Dobson è solo un inizio, difficilmente lo darai via. È facile e immediato come un binocolo, una volta entrato in sintonia.
etruscastro
18-07-2020, 11:51
Cmq
cmq
no parole stile sms ed evitare di quotare l'ultimo messaggio per rispondere.
Davide88
20-07-2020, 12:09
Il cercatore non è importantissimo, per uno strumento con montatura computerizzata.
Il Dobson è solo un inizio, difficilmente lo darai via. È facile e immediato come un binocolo, una volta entrato in sintonia.
Il dobson 150p non è computerizzato, ma è sicuramente la miglior scelta
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.