Accedi

Visualizza Versione Completa : Quesito di Fisica sulla ISS



turik
26-07-2020, 21:09
Salve a tutti,

Ho una semplice domanda riguardante la fisica presente sulla ISS:

Un oggetto posto all'interno di un ascensore che scende con un'accelerazione pari a g, se ne deduce che sia l'oggetto, che l'ascensore, siano in condizione di caduta libera sulla terra, giusto?
Ora supponiamo che l'ascensore sia un sistema perfettamente isolato, e l'oggetto all'interno sia dotato di propulsione propria, chiedo: può l'oggetto muoversi liberamente all'interno del sistema/ascensore, una volta raggiunta l'accelerazione g, come se l'accelerazione non esistesse?
Chiedo questo perchè sulla ISS, per esempio, abbiamo un caso di caduta libera dove gli astronauti si muovono liberamente all'interno senza considerare l'accelerazione a cui sono soggetti.

Grazie per l'attenzione

Red Hanuman
01-08-2020, 11:35
Mi spiace essermi dimenticato questo post. Rimedio subito.

L'ISS non è mossa da propulsione (a parte eventuali correzioni di rotta), ma si trova in orbita attorno alla Terra. Questo significa che si comporta a tutti gli effetti come un corpo in caduta libera.

Gli astronauti galleggiano nella ISS non perchè non ci sia gravità, ma perchè la forza centrifuga (ma sarebbe meglio dire l'inerzia) compensa la forza di gravità a quella quota.

turik
07-08-2020, 18:34
Grazie per la risposta esaustiva,

volevo solo aggiungere che , anche per un corpo in una normale caduta libera, la gravità è come se non esistesse (ma c'è, come c'è anche sulla ISS), cioè non c'è modo di rilevarla se il corpo viene isolato, o chi cade, se non vede, non si può rendere conto di cadere (non solo con i sensi , ma nemmeno con il gravimetro assoluto, o un qualunque accelerometro ideale), anche perchè , in caduta libera, si parla di assenza di peso.

grazie ancora.