Visualizza Versione Completa : La nascita del Sole
Vincenzo Zappalà
11-07-2013, 08:49
Se possedessimo una macchina del tempo avremmo molti desideri da esaudire. Qualcuno vorrebbe tornare indietro di poche centinaia di milioni di anni e vedere in azione (a distanza di sicurezza) i celeberrimi T-rex. Altri preferirebbero fare un salto più lungo e assistere alla nascita della nostra stella. Niente di più facile per il secondo caso, anche senza macchina del tempo: basta osservare atte...
leggi tutto... (http://www.astronomia.com/2013/07/11/la-nascita-del-sole/)
Mario Fiori
11-07-2013, 10:34
Bellissimo caro Enzo, seguiamo l'infanzia turbolenta, vivace e anche un po' dolce di una stella. Cosa accadrà nella sua adolescenza? Sarà una turbolenza dissennata ed apparentemente distruttiva come quella dei nostri adolescenti (figlia docet) o sarà un crescendo di calma costruttiva ?
meno male che abbiamo la scienza e la tecnologia..... ti immagini (parlando di macchina del tempo) se Galileo, Newton, Copernico ma anche Einstein o Hubble e tutti li altri grandi potessero vedere queste cose ? chi li potrebbe più tenere ? e, considerato il cervello che avevano, con queste esperienze a disposizione chissà cosa sarebbero capaci di elaborare..
AlexanderG
19-07-2013, 10:55
Fortunatamente noi vediamo proprio uno dei poli del neonato ed è quindi facile seguire le “poppate” stellari. Esse sono molto violente anche se non costanti. Possono aumentare o diminuire nel giro di pochi giorni e quindi l’osservazione permette veramente di seguire istante per istante il metodo di alimentazione. Le poppate possono variare anche di un fattore cinque.
Ciao Enzo,
una domanda: per "fattore cinque" intendi fino a cinque volte più grande della "poppata" minima, oppure cinque ordini di grandezza?
Mi sa che nel secondo caso parliamo di roba veramente grande! :shock:
Un caro saluto,
Alex.
Vincenzo Zappalà
19-07-2013, 15:19
Ciao Enzo,
una domanda: per "fattore cinque" intendi fino a cinque volte più grande della "poppata" minima, oppure cinque ordini di grandezza?
Mi sa che nel secondo caso parliamo di roba veramente grande! :shock:
Un caro saluto,
Alex.
ciao carissimo,
no, intendo proprio un fattore cinque, ossia 5 volte... Non esageriamo!!!!!:shock:
AlexanderG
19-07-2013, 15:28
Ok grazie come sempre :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.