PDA

Visualizza Versione Completa : 24-luglio-2020, NGC 891 e Abell 347



zanzao
08-08-2020, 17:22
Bellissimo campo galattico nella costellazione di Andromeda in cui in un gioco di prospettive appare la meravigliosa galassia NGC 891 in primo piano, distante circa 40 milioni di anni luce, e l'ammasso di galassie Abell 347 le cui componenti distano circa 240 milioni di anni luce ed appaiono come deboli e piccole galassie disseminate nel campo visivo. Provate a zoomare e a scovarle, vedrete quante ne emergono tra le stelle di campo.


NGC 891 è benevolmente chiamata da noi astrofili la "meravigliosa bastarda" perché, sebbene sia relativamente luminosa, la sua luminosità superficiale è molto bassa e puntandola da cieli non perfetti è molto difficile da osservare. Invece da cieli incontaminati dall'inquinamento luminoso emerge in tutta la sua bellezza con la banda di polveri che la divide in due lungo il piano galattico.


L'ammasso di galassie Abell 347 è invece più esigente, richiede strumenti di generose dimensioni per essere osservato e col mio dobson da 50 cm è un target che ho osservato spesso dal cielo del Pollino. Merita un cenno a sé la galassia UGC 1840 che appare sulla sinistra del campo vicino ad alcune stelline. Appare come un anello e si tratta di una galassia che a spirale che è stata deformata da una compagnia in un gioco di attrazione gravitazionale che le ha portate a fondersi. Belle sono anche le galassie a spirale di varie forme e dimensioni, alcune di taglio altre viste di piatto. Insomma ce ne sono di tutti i gusti.


Dati di scatto:
• data: 24 luglio 2020
• luogo: Staccionata dell'Arcangelo, Monte Pollino
• telescopio: rifrattore apo 80mm F5,6 su montatura AZ EQ5
• camera: Asi 294 pro, raffreddata a -10°C, gain 350, con filtro baader UV-IR cut
• guida: rifrattore Ultraguide 60mm con camera asi 224
• controllo sessione: AsiAir
• pose: 44 immagini da 5 minuti, 45 dark, 61 flat
• software: Pixinsight e Photoshop




https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2020_08_08/3317_2020-07-24-NGC-891-AGC-347_Prova-3.1-zoom1.jpg (https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2020_08_08/3317_2020-07-24-NGC-891-AGC-347_Prova-3.1-zoom1.jpg)