etruscastro
14-08-2020, 08:40
Trovare una galassia così “composta“ a 12 miliardi di anni luce da noi è stata una grande sorpresa. Visto da Alma grazie a una lente gravitazionale, il suo è il disco galattico più ordinato mai osservato nell’universo primordiale. A firmare l’articolo, uscito oggi su Nature, un team guidato da una dottoranda del Max Planck originaria del Salento, Francesca Rizzo
COMUNICATO ESO - MEDIA INAF (https://www.media.inaf.it/2020/08/12/francesca-rizzo-spt0418-47/)
COMUNICATO ESO - MEDIA INAF (https://www.media.inaf.it/2020/08/12/francesca-rizzo-spt0418-47/)