PDA

Visualizza Versione Completa : Primi contatti con la Nebulosa Elica



aieie_brazov
22-08-2020, 16:08
Primi contatti con la Nebulosa Elica - NGC 7293, il famoso "Occhio di Dio"
1 ora di integrazione su questa bella e colorata planetaria.
Montatura Ioptron cem25p
Guida 60/240mm con ASI 120mm
Nikon D750 (mod) e Tamron 150-600mm a 600mm
ISO 800 - f/8 - 180secX20
5 dark - 12 flat - 12 bias
PixInsight e Ps cc 2020

Seguirà altra integrazione ovviamente...
Come vi sembra?

39807

Cieli sereni, Massimo

etruscastro
23-08-2020, 08:17
bellissima, sicuramente ti aiuta anche la posizione del luogo di ripresa, molto a sud, da me, nei pressi di Roma, è sempre troppo bassa all'orizzonte, almeno in visuale, ma tu sei bravo, non c'è bisogno di ripeterlo

Gianluca97
23-08-2020, 09:20
Davvero bella, avevo tentato anche io la ripresa una volta ma è troppo bassa per la mia latitudine.
Integra ancora che merita sicuramente dal tuo cielo!

aieie_brazov
23-08-2020, 10:07
Grazie mille Etruscastro e Gianluca97 per i vostri apprezzamenti.
Da Siracusa la Elica arriva ad alzarsi fino a circa 30° sopra l'orizzonte quindi qualcosina si può fare, anche se si deve cominciare a scattare tardino.....
E comunque la mia è meglio di quella dell' Hubble che proprio oggi è APOD :biggrin::biggrin::biggrin:
Scherzo....... :D:D
Cieli sereni
Massimo

Marco Rapino
23-08-2020, 15:57
Un oggetto stupendo da immortalare e gli hai reso ampiamente giustizia, bravo!

gianluca74
23-08-2020, 19:48
E comunque la mia è meglio di quella dell' Hubble che proprio oggi è APOD

Con l'Hubble son buoni tutti :razz:
Con i nostri mezzi lo sono molti (ma molti) di meno.
Tu sei tra quei pochi :)

iaco78
24-08-2020, 01:34
Molto bella Massimo, anche questa e' una foto strepitosa...
Se puoi potresti integrarla ancora, forse mancano le nebulosita' piu' fini ai confini della nebulosa...