Visualizza Versione Completa : Il racconto di una notte d'inverno col 50cm al GRAG!
annoluce
25-08-2020, 10:46
https://deepskytravel.blogspot.com/2020/02/28-dicembre-2019-area-osservativa-del.html
Spero vi piaccia,
Max
Bellissimo Max!
La prossima volta che ci incontriamo a lasco di picio, mi ci fai buttare un occhio nel bestione? :sbav:
A presto!
annoluce
25-08-2020, 11:12
Bellissimo Max!
La prossima volta che ci incontriamo a lasco di picio, mi ci fai buttare un occhio nel bestione? :sbav:
A presto!
Il mio dobson è a tua disposizione! Un piacere.
Salvatore
25-08-2020, 12:29
Grazie della bella lettura, ci voleva un report cosi per allietare la pausa pranzo. Bel menù, tra gli oggetti più belli del cielo.
La galassia dello Scultore é uno dei miei oggetti preferiti, incredibili dettagli al crescere del diametro dello strumento, ho avuto il piacere di ammirarla sotto i cieli della Namibia proprio con un 20". Ti lascio solo immaginare, ho ancora i brividi( in senso positivo) al solo pensiero.
Ho il tuo stesso cercatore, rimarchiato TS che uso oramai dal 2016, o giù di li, non me potrei mai separare! Lo uso peró sempre e solo con il suo oculare di serie con crocicchio, coadivato dal Telrad.
Leggevo della pupilla, 5mm, pensa un po' spesso e volentieri io vado in Over, 7,4mm. Ci sono oggetti che richiedono pochi ingrandimenti:biggrin: se il cielo é comunque scuro si ci puó permettere di oltrepassare quel limite, perdendo qualcosina ;), ma qui e anche una questione personale.
Come fai a far funzionare il goto passivo con Skysafari? Io non ho mai provato, sono vecchio stile (vabbe oramai uso solo e sempre Skysafari per orientarmi). Non ti crea problemi la bussola per via del metallo?
Grazie e complimenti ancora.
annoluce
25-08-2020, 13:24
Grazie della bella lettura, ci voleva un report cosi per allietare la pausa pranzo. Bel menù, tra gli oggetti più belli del cielo. ...
Grazie Salvatore.
la galassia 253 è pazzesca qui, non oso immaginare dalla Namibia. Dove sei stato, alla astrofarm Tivoli? Non sai quanto mi piacerebbe andare! Sto progettando da anni di farlo. Puoi dirmi di più?
Per Sky Safari in passivo, è abbastanza automatico e naturale. Se i motori non funzionano comunque lui tiene traccia di dove si trova lo strumento per via degli encoder, quindi basta posizionarsi col cerchietto sopra l'oggetto da puntare, e lo si trova nell'oculare.
Max
Salvatore
25-08-2020, 15:57
Allora Max avevo fatto confusione, tu hai i motori.. Io no. Tutto chiaro. Chiusa parentesi.
Namibia, info: si sto cercando una compagnia per ritornarci:D!
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?25509-Osservazioni-cielo-del-Sud-Namibia-Giugno-2018&highlight=Cieli+Namibia
un po' di info le trovi qui. Purtroppo per questione di impegni non sono più riuscito a completare la discussione, credo che comunque basta per farti un idea. Se hai domande fai pure, anche in Mp per non inquinare la discussione.
Ciao
annoluce
25-08-2020, 16:17
Allora Max avevo fatto confusione, tu hai i motori.. Io no. Tutto chiaro. Chiusa parentesi.
Salvatore, leggere il tuo racconto mi ha fatto letteralmente cadere la mandibola! Complimenti per il viaggio e per la narrazione, solo a leggere ho due occhi così!
Rafforzi la volontà di andare al Tivoli prima possibile... Questo è il viaggio di una vita!
Magari ci sentiamo in mp per i dettagli e i consigli.
Max
Zoroastro
25-08-2020, 18:31
Fantastico report d'osservazione, fa sognare!!! Grazie annoluce.
annoluce
26-08-2020, 10:57
Fantastico report d'osservazione, fa sognare!!! Grazie annoluce.
Grazie infinite Zoroastro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.