PDA

Visualizza Versione Completa : Oculare Explore scientific Vs vixen



Simone 76139
03-09-2020, 06:47
Ciao a tutti, eccomi ancora qua a chiedervi un consiglio..... Sarei indeciso sull acquisto di uno fra questi due oculari.... Es 6,7 82° e il vixen ssw 7mm 83°. Qualcuno li conosce e sa darmi un consiglio? Oltre al prezzo, la differenza è anche nel riempimento con argon della ES.... Potete darmi un' idea?

etruscastro
03-09-2020, 09:43
non ho mai provato i Vixen per cui non mi esprimo per "sentito dire", ma ho quasi tutta la serie da 82° della ES e non vedo motivo per cambiare...

DavideP
03-09-2020, 19:25
ho avuto il 6,7mm es e, per quanto poco l'abbia tenuto, perchè per il mio telescopio era troppo spinto, mi ricordo che era un ottimo oculare, molto nitido, gli oculari vixen li uso con un telescopio di una mia amica in montagna, lei usa solo materiale vixen, telescopio oculari barlow ecc... tutti strumenti ottimi direi, molto trasparenti, non so come spiegare, ma mi sembra abbiano una resa maggiore sugli alti ingrandimenti, come se fossero leggermente più luminosi.

sul riempimento in azoto non mi esprimo, non saprei se effettivamente può prolungare la vita di un oculare, se lo fanno però presumo comporti dei vantaggi

Mulder
03-09-2020, 20:17
sul riempimento in azoto non mi esprimo, non saprei se effettivamente può prolungare la vita di un oculare, se lo fanno però presumo comporti dei vantaggi

Una volta era azoto adesso è argon. È fatto per prevenire l'infiltrazione di umidità che potrebbe favorire la formazione di funghi. Il fatto è che la tenuta stagna non è stagna per sempre dunque, personalmente, penso che abbia più della trovata pubblicitaria che per di più non servirebbe per degli già ottimi oculari.

Simone 76139
03-09-2020, 20:46
Anche io mi trovo bene con gli oculari della Omegon, ma volevo provare o gli ES o un vixen per avere un termine di paragone....visto i prezzi non penso comunque di comprare un oculare che mi deluda.
Comunque grazie

Mulder
03-09-2020, 21:16
Ho visto adesso il prezzo dei Vixen, dunque tra i due oculari in questione io ti consiglio questo:

https://www.astroshop.eu/eyepieces/baader-morpheus-76d-6-5mm-eyepiece/p,47755

Simone 76139
03-09-2020, 21:23
Anche questo mi solletica........ma secondo te in cosa è meglio rispetto agli altri 2?

Mulder
03-09-2020, 21:52
Gli altri due, di quelle focali non li ho mai provati, però il 6,5 è stato il mio primo morpheus ( poi sono arrivati gli altri:biggrin:), scelto dopo aver letto recensioni e paragoni nei siti di tutto il globo ed aver tratto la conclusione che di meglio forse c'erano solo i televue.
Ottima estrazione pupillare, ottima trasmissione della luce, ottimo contrasto, corretto su quasi tutto il campo nonostante il newton F5, probabilmente anche grazie all'alto ingrandimento dato(ma anche il 12,5mm non è molto da meno). Di contro hanno un difetto di parallasse, dovuto all'alta EP, risolvibile facilmente abituandosi a trovare la giusta distanza di dove posizionare l'occhio.

etruscastro
04-09-2020, 07:19
ottima trasmissione della luce
diciamo che i Baader se c'è una cosa dove non eccellono è proprio in questa! ;)

Simone 76139
04-09-2020, 09:16
Ecco.... Ora sono confuso....

Mulder
04-09-2020, 11:27
Etru, cosa posso dirti... Confronti diretti sulle stesse focali non ne ho mai fatti, posso solo riportare quelle che sono state le mie impressioni e le conoscenze apprese da svariate letture. Tra le impressioni dico che quando avevo preso il Morpheus da 6,5, assieme presi anche l' ES 82° da 24, poi sono stati solo Morpheus(degustibus :wub:). Riguardo alle ricerche e letture, quando c'erano da fare paragoni o dare consigli, era che se si voleva avere qualità e spendere "relativamente" poco tutti dicevano ES, ma se c'era la possibilità di investire qualcosa in più ed avere qualcosa in più, compreso nel deep(leggo sempre volentieri anche i report di zanzao), ho sempre letto il contrario. I vixen, invece, non pervenuti, e quel poco che ho trovato è più di critica che di elogio.

etruscastro
04-09-2020, 15:07
assolutamente d'accordo con te, ma poi anche nelle recensioni (di chiunque) c'è sempre il gusto personale che fa virare anche inconsciamente il nostro apprezzamento verso uno o l'altro accessorio o strumento.
quindi, bene così!;)