martino papesso
15-07-2013, 16:38
Ciao, mi chiamo Martino Papesso abito a Biella ho quasi 41 anni e sono alla ricerca di informazioni per avere condizioni ottimali quando si fanno le foto alle stelle creando un fotomontaggio che deriva da più foto unite e fuse fra di loro.
Per esempio mi interessa come individuare con precisione la stella polare per metterla al centro del fotogramma.
Mi interessa come individuare posti liberi da inquinamento luminoso.
Mi interessano informazioni riguardo se sia meglio fotografare quando c'è la luna o no e perchè?
Farebbe troppa luce o no?
Mi interesserebbero istruzioni per capire se la notte in cui mi recherò a fare le foto sarà limpida o meno.
Qualcuno che magari conosce dei software che danno informazioni sulle notti se sono limpide o meno e mi dice dove guardare di preciso.
Informazioni su applicazioni utili per fotografare le stelle.
Non ho nessun smartphone , quindi non mi servirebbero indicazioni di app che sono solo in formato che va bene su smartphone e basta.
Ciao.
Per esempio mi interessa come individuare con precisione la stella polare per metterla al centro del fotogramma.
Mi interessa come individuare posti liberi da inquinamento luminoso.
Mi interessano informazioni riguardo se sia meglio fotografare quando c'è la luna o no e perchè?
Farebbe troppa luce o no?
Mi interesserebbero istruzioni per capire se la notte in cui mi recherò a fare le foto sarà limpida o meno.
Qualcuno che magari conosce dei software che danno informazioni sulle notti se sono limpide o meno e mi dice dove guardare di preciso.
Informazioni su applicazioni utili per fotografare le stelle.
Non ho nessun smartphone , quindi non mi servirebbero indicazioni di app che sono solo in formato che va bene su smartphone e basta.
Ciao.