Accedi

Visualizza Versione Completa : Diretta col Prof. Piccioni sulle nuove scoperte di Venere



etruscastro
16-09-2020, 08:09
Con il Dott. Giuseppe Piccioni, direttore di ricerca presso l'INAF-IAPS di Roma, parleremo di Fosfina e di Venere. Faremo il punto, con il rigore che ci contraddistingue, sull'annuncio della Royal Astronomical Society in merito al fatto che la quantità di fosfina trovata nell'atmosfera di Venere non è compatibile con cause oggi note alla scienza, forme di vita a parte!


Il Dott. Giuseppe Piccioni è direttore di ricerca presso l'INAF-IAPS di Roma. Dagli anni '90 è stato coinvolto in diverse missioni spaziali per il sistema solare, dalla progettazione alla calibrazione e all'analisi dei dati. In particolare è stato Principal Investigator dello strumento Visible and InfraRed Thermal Imaging Spectrometer (VIRTIS) a bordo della missione ESA Venus Express ed attualmente è Co-Principal Investigator dello strumento Moons And Jupiter Imaging Spectrometer (MAJIS) a bordo della missione ESA JUICE con destinazione il sistema di Giove. Coordina le attività di laboratorio presso l'IAPS-PLAB ed è autore o coautore di oltre 170 articoli citati.

In diretta sul sito di Astronomia.com e sulla pagina Facebook del Gruppo astrofili Galileo Galilei di Tarquinia

40208

corrado973
16-09-2020, 08:13
ottimo;)

Angelo_C
16-09-2020, 18:30
Non mancherò. :cool:

Mulder
16-09-2020, 21:08
Era stasera od ho letto male?:thinking:

Red Hanuman
16-09-2020, 21:09
E' adesso on line...;)

Angelo_C
16-09-2020, 21:12
Infatti è iniziata, c'è lo "schermino" su cui cliccare, sulla home del portale.
Affrettati che è interessante.;)

mbrio76
17-09-2020, 09:05
Grazie, è stato molto interessante!

Angelo_C
17-09-2020, 11:40
Vero, interessantissimo.
Ora devono per forza mandarci una sonda a vedere da vicino.

Mulder
17-09-2020, 12:56
Infatti è iniziata, c'è lo "schermino" su cui cliccare, sulla home del portale.
Affrettati che è interessante.;)

Si, si, sono riuscito a vederlo. Si vede che mi ero collegato troppo presto e lo"schermino" non c'era ancora.

Concordo che sia stato interessante ed istruttivo.:)

etruscastro
17-09-2020, 13:02
grazie a tutti ragazzi, il Prof. Piccioni, oltre ad essere un mio concittadino è anche un amico del GrAG e compatibilmente con i suoi impegni è sempre disponibile a divulgare le sue conoscenze, appena, e lo speriamo, ci saranno novità da Venere faremo un'altra diretta, magari con maggiore tempo per organizzarla e pubblicizzarla.
apprezzo molto il suo stile "asciutto" e senza fronzoli ma scientificamente impeccabile.

Angelo_C
17-09-2020, 14:26
Si, sarebbe fantastica una diretta per il futuro lancio di una sonda su Venere. :sbav:
Scusate se batto sempre sullo stesso tasto, ma con "indizi" del genere, non andare a controllare sul posto, non sarebbe il massimo della furbizia.
Se poi, in futuro si troverà qualcosa anche su Marte, avremmo fatto terno secco (letteralmente... Venere, Terra e Marte). :biggrin:



Ps.: Sono praticamente superflui, ma, complimenti a Piccioni e al GrAG. (manca un'icona col pollice alzato...) :D

Gitt
17-09-2020, 18:59
Purtroppo me la sono persa, c'è modo di rivederla?

etruscastro
18-09-2020, 08:28
prova qua:
https://www.facebook.com/watch/?v=320930759188126&extid=TS5vL22YeLvDRLcD

SVelo
18-09-2020, 15:54
Per quanto resterà on-line su Facebook?

etruscastro
19-09-2020, 08:53
non sono molto pratico di social, chiedo al nostro referente...

Angelo_C
19-09-2020, 11:38
Se non lo avete già fatto, aprite un canale youtube ed inserite i filmati (naturalmente, previa autorizzazione dei partecipanti) delle conferenze/incontri/raduni/altro, così da avere un archivio sempre consultabile.

etruscastro
19-09-2020, 14:25
Per quanto resterà on-line su Facebook?
dice fintanto che non lo toglie dalla visibilità! :biggrin:


Se non lo avete già fatto, aprite un canale youtube ed inserite i filmati (naturalmente, previa autorizzazione dei partecipanti) delle conferenze/incontri/raduni/altro, così da avere un archivio sempre consultabile.
lo abbiamo cario Angelo, ma è a disposizione, per il momento, dei soli soci.

Angelo_C
19-09-2020, 14:47
Ecco, quel "per il momento", mi fa molto piacere... :sbav: