Visualizza Versione Completa : La Materia Oscura va in pensione?
Gaetano M.
24-09-2020, 10:57
https://www.quantamagazine.org/black-holes-from-the-big-bang-could-be-the-dark-matter-20200923/?utm_source=Quanta+Magazine&utm_campaign=db9d0e0b9a-RSS_Daily_Physics&utm_medium=email&utm_term=0_f0cb61321c-db9d0e0b9a-389713553&mc_cid=db9d0e0b9a&mc_eid=248a87f7f2
Questi fanno sul serio: I buchi neri potrebbero essere sufficienti a spiegare tutta la materia dell'universo.
Albertus
24-09-2020, 14:37
beh non esageriamo
Persistono molti dubbi sull'esistenza della materia oscura ma quasi tutti gli scienziati sono convinti che esista
Io ho un paio di libri di cosmologia entrambi la danno per scontata
Red Hanuman
24-09-2020, 14:45
Mah... Ipotesi interessante, sì... Il problema è che questi mini BN dovrebbero essere tantissimi, e prima o poi uno di questi necessariamente dovrebbe collidere con un pianeta o un sole.
A questo punto, il pianeta / sole dovrebbe essere risucchiato nel BN, e sparire nel nulla. Possibile che non si sia mai vista una cosa del genere? Possibile che non ci siano tracce?
La vedo dura...:hm:
Gaetano M.
24-09-2020, 18:26
Qualcuno ha provato a rispondere:
"Now, however, following a flurry of recent papers, the primordial black hole idea appears to have come back to life. In one of the latest,published last week (https://iopscience.iop.org/article/10.1088/1475-7516/2020/09/022) in the Journal of Cosmology and Astroparticle Physics, Karsten Jedamzik (https://inspirehep.net/authors/1004422), a cosmologist at the University of Montpellier, showed how a large population of primordial black holes could result in collisions that perfectly match what LIGO observes. “If his results are correct — and it seems to be a careful calculation he’s done — that would put the last nail in the coffin of our own calculation,” said Ali-Haïmoud, who has continued to play with the primordial black hole idea in subsequent papers too. “It would mean that in fact they could be all the dark matter.”
Sicuramente il dubbio rimane fino a prova contraria. Di sicuro hanno provato in tutti i modi a dimostrare l'esistenza della "Materia oscura" oltre l'effetto gravitazionale senza riuscirci.
Morimondo
14-10-2020, 11:39
Cosa sarebbe questo buco nero primordiale?
Gaetano M.
14-10-2020, 12:29
Ho trovato questo in italiano: https://www.reccom.org/2020/09/25/materia-oscura-e-buchi-neri-primordiali/
penso possa aiutare a capire.
Morimondo
14-10-2020, 21:19
Ho trovato questo in italiano: https://www.reccom.org/2020/09/25/materia-oscura-e-buchi-neri-primordiali/
penso possa aiutare a capire.
Grazie mille Gaetano, molto interessante l'articolo.
Mi piace l'dea che si possa pensionare la materia oscura ma non capisco comunque come materia oscura tra i bracci a spirale delle galassie o i buchi neri, magari raggruppati, possano accelerare la velocità delle stelle attorno al centro della galassia.
Inoltre perchè questi grupponi di BN girerebbero così velocemente?
Red Hanuman
15-10-2020, 06:52
Grazie mille Gaetano, molto interessante l'articolo.
Mi piace l'dea che si possa pensionare la materia oscura ma non capisco comunque come materia oscura tra i bracci a spirale delle galassie o i buchi neri, magari raggruppati, possano accelerare la velocità delle stelle attorno al centro della galassia.
Perchè, con la loro gravità, influenzano i moti della materia che li circonda. In particolare, se la materia vuole stare dov'è deve per forza avere una velocità tale da mantenere la sua orbita, altrimenti viene assorbita dai BN o comunque va a concentrarsi in oggetti massicci.
Quindi, una volta che la materia "più lenta" del minimo necessario a mantenerla in orbita stabile è stata assorbita, rimane solo quella "più veloce", che orbita nella galassia.
Inoltre perchè questi grupponi di BN girerebbero così velocemente?
Per lo stesso identico motivo. O hanno una velocità sufficiente, o collassano da qualche parte.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.