PDA

Visualizza Versione Completa : Marte del 13 Settembre , dimenticato



Salvatore
26-09-2020, 22:25
Una ripresa in Barlow 3x col C11 che avevo fatto in chiusura serata, avevo mandato un Raw a Gianluca97. Dato che il meteo continua a fare schifo ho messo mano su questa ripresa accantonata.

Due versioni una in formato originale , l'altra in versione resize " like":razz:

40379 40380 40381

etruscastro
27-09-2020, 08:44
... tanta roba, come si dice in Toscana...

Gianluca97
27-09-2020, 13:00
Tanta roba si!!
Complimenti Salvatore, hai fatto un salto di qualità nell'elaborazione impressionante: colori ben bilanciati e un fantastico dettaglio.
Ottimo lavoro.

robj
27-09-2020, 16:02
Ottima definizione di particolari,bravo!

gianluca74
27-09-2020, 16:03
Molto bello questo Marte :)

Salvatore
27-09-2020, 16:48
Tanta roba si!!
Complimenti Salvatore, hai fatto un salto di qualità nell'elaborazione impressionante: colori ben bilanciati e un fantastico dettaglio.
Ottimo lavoro.

Grazie a tutti.

Gianluca sono ora soddisfatto del bilanciamento dei colori, la calotta non é più così satura. Cé quel rumore di fondo causato dalla ripresa in Barlow 3x, come ti dicevo il seeing non era dei migliori,. Ora ho capito i passaggi da seguire e anche la fase di ripresa non riprendere a 920x740 ma ad una risoluzione e più bassa per gestire meglio il framerate. Spero nelle prossime serate.

1Al
30-09-2020, 16:04
Molto belle e direi anche con colori molto naturali.

Salvatore
02-10-2020, 17:08
Graze anche a te 1AL! Sì in quanto bilanciamento dei colori ci sono, mi pare, come stato detto l' immagine pecca di difetti:

- focale elavata in rapporto al seeing;
-framerate intorno a 30 fps, se usavo una risoluzione più bassa avrei aumentendo riuscendo a mitigare meglio l'effetto della turbolenza.;
-il sensore già di se a colori, é oramai obsoleto rispetto quelli nuovi, anche se secondo me Sela cava egregiamente.

Appena avró voglia sostituiró la 120 con la 224 o 290 Mc, ancora non sono sicuro quale tra le due. Sto aspettando l' ADC é dovrei prendere un filtro IR-Cut. Essendo più visualista che astrofotografo planetario al momento tiro così :D