PDA

Visualizza Versione Completa : Cercasi adattatore per filtri su teleobiettivo



carkinzo
04-10-2020, 10:24
Salve, avevo intenzione di prendermi un teleobiettivo fotografico
per fare i campi larghi e volevo sapere se secondo voi esiste un
adattatore che permetta di poter usare dei filtri.
Io ho un IDAS LPSD1 in versione Eos Clip che va benissimo,
ma non mi dispiacerebbe usare anche l'NB1 che però è montato
in cella, perché non esiste una versione Eos Clip e non saprei
come fare. Ho guardato anche gli Optolong, ma in versione
Eos Clip non hanno i modelli che interessano a me, pertanto mi
chiedevo appunto se esiste un adattatore che mi permetta di
poter utilizzare questi filtri montati in cella da 2 pollici,
tra la Reflex e il teleobiettivo.
Grazie.

FMXHONDACR
04-10-2020, 10:48
penso che l'NB1 si possa comparare all'Optolong L-enhance di cui hanno fatto di recente la versione clip
https://www.cloudynights.com/uploads/monthly_06_2019/post-267222-0-64324100-1560477535.jpg
https://dvqlxo2m2q99q.cloudfront.net/000_clients/400412/file/400412w4L3l2bi.png

qualche mese fa invece sembrava che non ci fossero chance di vedere la versione L-enhance in clip e quindi mi sono diretto verso la versione UHC della Astronomik (sempre in versione CLIP) che è più aperto nella zona dell'Halpha... ma mi sono accorto che personalmente non lo uso mai (lo so, faccio male, ma mi accontento)...
https://www.cloudynights.com/uploads/monthly_06_2019/post-267222-0-24060800-1560477196_thumb.jpg


nel link qui di seguito trovi tante immagini dei vari filtri sovrapposte per comprendere al meglio cosa fa per te
http://karmalimbo.com/aro/reports/Band%20Pass%20Filters%20For%20Visual%20&%20Video%20Astronomy_Part1.pdf
poi bisogna "solo" cercare il migior compromesso tra quello che cerchi e i modelli di cui fanno la versione clip




EDIT: mi rendo conto che non ho risposto alla tua domanda "chiedevo appunto se esiste un adattatore che mi permetta di poter utilizzare questi filtri montati in cella da 2 pollici, tra la Reflex e il teleobiettivo" ... io penso proprio che non esista a causa del tiraggio delle ottiche.
Se prendi un obiettivo con attacco EF per la tua 60D, questo nasce per funzionare alla distanza che è prevista dall'attacco a baionetta tra obiettivo stesso e reflex.
Se metti dello spazio in mezzo (per alloggiare il tuo filtro 2 pollici) otterrai l'effetto di mettere degli spessori che ti permetteranno di avere maggiori ingrandimenti e andare a fuoco ravvicinatissimo (macro) ma non più all'infinito.
qui spiegano come funzionano questi spaziatori per fare foto macro https://www.youtube.com/watch?v=jk1Kidkj9Sk
... non è quello che serve a noi (ma lo metto per farti capire cosa porterebbe aggiungere spessore ad un obiettivo)

rey
04-10-2020, 23:38
mi sa che non c'è niente da fare, non penso esista un modo di montare i filtri non eos clip sulla reflex

Jerry
05-10-2020, 01:25
Io mi sono fatto fare un anello adattatore che dal filetto 58 del teleobiettivo lo portava a M48 mettendo il filtro da 2" davanti a tutto. Certo limiti l'apertura ma con un 200mm sei comunque poco oltre l' f/4.
Poi con gli anelli di riduzione commerciali lo puoi adattare anche ad altri obiettivi, 50mm, 28mm ecc.

carkinzo
05-10-2020, 18:17
Grazie a tutti per le info!
Ecco perché avrei preferito prendermi il RedCat della WO.
Ne avrei trovato uno usato, ma il negoziante mi ha
specificato che anche se è in ottime condizioni,
NON si tratta della versione 2!!!
Io sinceramente non sapevo neanche di tutto ciò e quindi
ho cercato un po' sulla rete, ma non sono riuscito a trovare
niente in proposito.
Poi contattando per caso una persona che lo possiede,
via mail, mi ha detto che l'unica differenza è:
"La versione 2 ha un anellino di correzione del piano focale
per ottenere in alcuni casi la perfetta planarità perché alcuni
sensori vengono montati storti per errore per alcuni millesimi di mm.
Normalmente non serve."
Ora, con la fortuna che mi ritrovo, non è che poi mi si può
presentare il problema?