corrado973
06-10-2020, 12:51
Il Nobel per la Fisica 2020 è stato assegnato a Roger Penrose, Reinhard Genzel e Andrea Ghez per i loro studi sui buchi neri e le loro implicazioni nella comprensione dei meccanismi dell’Universo.
Penrose dimostrò che i buchi neri sono una conseguenza diretta della relatività generale, elaborata da Albert Einstein. Genzel e Ghez scoprirono invece che un oggetto a noi invisibile e con una massa enorme si trova al centro della nostra galassia, la Via Lattea: a oggi l’unica spiegazione plausibile è che si tratti di un buco nero supermassiccio. Andrea Ghez è la quarta donna a ricevere il Nobel per la Fisica, con il quale furono insignite in passato Marie Curie (1903), Maria Goeppert Mayer (1963) e Donna Strickland (2018).
https://www.ilpost.it/2020/10/06/nobel-fisica-2020/
Penrose dimostrò che i buchi neri sono una conseguenza diretta della relatività generale, elaborata da Albert Einstein. Genzel e Ghez scoprirono invece che un oggetto a noi invisibile e con una massa enorme si trova al centro della nostra galassia, la Via Lattea: a oggi l’unica spiegazione plausibile è che si tratti di un buco nero supermassiccio. Andrea Ghez è la quarta donna a ricevere il Nobel per la Fisica, con il quale furono insignite in passato Marie Curie (1903), Maria Goeppert Mayer (1963) e Donna Strickland (2018).
https://www.ilpost.it/2020/10/06/nobel-fisica-2020/