soulm4n
12-10-2020, 12:29
Ciao a tutti,
sono freschissimo del forum e vi chiedo subito aiuto per il primo acquisto.
E' da circa un mese che cerco di raccogliere più informazioni possibili per il primo acquisto. Il mio background è quello comunque di fotografo amatoriale e professionista.
Sto valutando di acquistare un buon telescopio per me e per mio figlio, per far si che si cominci ad appassionare.
Ho compilato il questionario per facilitarvi la "consulenza" ... vi dico subito che vorrei partire con qualcosa di "automatico" e pensavo a due modelli della Skywatcher con montatura Az-GTi. In particolare il Mak 102/1300 e il Newton 103 F5 (650), entrambi con montatura AZ-GTi con wi-fi e Go To, entrambi su un budget di circa 500€.
Vorrei poterci poi fare qualche foto, o con reflex mirrorless che ho, oppure con camera imaging che potrei acquistare successivamente.
Ecco le risposte al questionario.
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
c- Visuale e astrofotografia
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
a- Devo scendere piani senza ascensore
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 500
Qualcuno disposto a darmi pareri ?
Grazie in anticipo ;)
sono freschissimo del forum e vi chiedo subito aiuto per il primo acquisto.
E' da circa un mese che cerco di raccogliere più informazioni possibili per il primo acquisto. Il mio background è quello comunque di fotografo amatoriale e professionista.
Sto valutando di acquistare un buon telescopio per me e per mio figlio, per far si che si cominci ad appassionare.
Ho compilato il questionario per facilitarvi la "consulenza" ... vi dico subito che vorrei partire con qualcosa di "automatico" e pensavo a due modelli della Skywatcher con montatura Az-GTi. In particolare il Mak 102/1300 e il Newton 103 F5 (650), entrambi con montatura AZ-GTi con wi-fi e Go To, entrambi su un budget di circa 500€.
Vorrei poterci poi fare qualche foto, o con reflex mirrorless che ho, oppure con camera imaging che potrei acquistare successivamente.
Ecco le risposte al questionario.
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
c- Visuale e astrofotografia
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
a- Devo scendere piani senza ascensore
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 500
Qualcuno disposto a darmi pareri ?
Grazie in anticipo ;)