PDA

Visualizza Versione Completa : Cammino ottico diagonale



Optical
14-10-2020, 20:20
Buonasera a tutti.
Come già scritto in altra discussione ho un diagonale dielettrico TS Quartz da 2" per SC (TSZSSCQ).
Da giorni sto cercando info sul suo cammino ottico, ma in rete non c'è nulla.:mad:
A questo punto non mi rimane altro da fare che calcolarmelo da solo.
Mi aiutate a capire come si fa ?
Thanks

Huniseth
15-10-2020, 01:35
Esattamente non lo so nemmeno io, ma di sicuro è piuttosto lungo.

Coco
15-10-2020, 06:38
Vediamo se Angelo_C ci legge.

Ha una formula per tutto :biggrin:

DavideP
15-10-2020, 12:54
Premetto di non essere bravo come Angelo, ma mi capitò di fare una misura simile qualche tempo fa con il diagonale della celestron che c'è in dotazione base con gli strumenti, ho fatto così:

ho messo l'oculare direttamente nel back focus e ho messo a fuoco un oggetto lontano ( di giorno ) e ho appuntato l'estensione del focheggiatore ( misurato di quanto usciva dalla sede ) poi ho messo il diagonale con l'oculare e ho dovuto avvicinare il canotto del fok, per andare a fuoco sullo stesso oggetto, della misura del percorso ottico del diagonale, come se avessi inserito una sorta di prolunga, dalla differenza tra le due misurazioni ho ricavato la lunghezza del percorso ottico del diagonale

Huniseth
15-10-2020, 13:05
Il metodo è semplice e funzionale... https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon14.png

Optical
15-10-2020, 14:43
Il metodo è semplice e funzionale... https://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon14.png

Ottima idea !

Angelo_C
15-10-2020, 14:44
E' quello che uso anche io.:biggrin:
Comunque per diagonali a specchio da 50,8 mm lo spessore ottico va dai circa 110 mm ai 125 mm in base ai modelli.

Huniseth
15-10-2020, 15:56
Non è poco... sui rifrattori è meglio verificare se vanno bene.

Optical
15-10-2020, 22:10
...è tanto anche per un C8 se munito di un focheggiatore esterno tipo baader ...