Visualizza Versione Completa : Alluminatore specchi fai da te...
Ciao a tutti, ieri curiosando su youtube mi sono imbattuto in questo video dove il tizio mostra di aver autoprodotto una camera pneumatica per l'alluminatura degli specchi recuperando materiali ( di discutibile legalità visto la pericolosità in gioco...) da internet
Ora...a parte tutto l'impianto da un milione di dollari, mi piacerebbe sapere quale composto chimico utilizza per eseguire il processo, perchè così a spanne secondo me sarà qualcosa che rilascia nell'aria vapori e sostanze un pelino tossiche...
https://www.youtube.com/watch?v=fLehYoPzdW8
a parte tutto l'impianto da un milione di dollari, mi piacerebbe sapere quale composto chimico utilizza per eseguire il processo, perchè così a spanne secondo me sarà qualcosa che rilascia nell'aria vapori e sostanze un pelino tossiche
Se ci investi qualcosa in più prendi anche questo:
40643
Che poi il risultato sia un lambda 4 o -4 è tutto da verificare...:biggrin:
gianluca74
19-10-2020, 11:47
E' più che altro un processo fisico (sublimazione e condensazione dell'alluminio) più che chimico.
Il punto non è la legalità, si tratta di normale strumentazione da laboratorio, ma la pericolosità di divulgare nei dettagli un progetto del genere su una piattaforma come YT.
Chi lo ha realizzato potrà anche sapere il fatto suo, ma presentarlo come se fosse un semplice assemblaggio di pezzi stile mobile IKEA è abbastanza incosciente secondo me.
In aggiunta poi ad una qualità tutta da confermare come diceva giustamente Mulder
Spacetime
26-10-2020, 14:06
Cosa c'è di pericoloso? Su youtube ci sono video di sintesi di esplosivi e altri che istigano al suicidio, quelli sono sono pericolosi.
Si tratta di una semplice camera a vuoto e dell'alluminio puro che viene riscaldato per effetto joule e depositato per sublimazione sul vetro. Nessuna sostanza tossica o procedimento rischioso, a meno che uno non utilizzi una cupola di vetro scadente e se la abbracci tutta durante il processo.
E aggiungo, per fortuna che esiste chi fa sti video e divulga cose altrimenti molto difficili da reperire/costruire.
gianluca74
27-10-2020, 09:31
Se si hanno le competenze nulla è pericoloso.
Ma quanti sanno valutare da un acquisto via internet una cupola buona o scadente? Tra l'altro quella che suggerisce il tipo alla fine del video non è una campana da vuoto da laboratorio, e non spiega nemmeno come l'abbia modificata. Che succede se si rompe o se non ha tenuta e non raggiungi il vuoto corretto prima di dare potenza?
E quanti sanno gestire un circuito di potenza come quello per azionare la spirale di riscaldamento?
La diffusione della conoscenza è sacrosanta e non metto in dubbio le tue capacità, ma non tutti le hanno e le avvertenze (che li mancano totalmente) lo sono altrettanto :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.