Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio su binocoli.



Huniseth
20-10-2020, 14:55
Gli oculari fanno metà binocolo.... uhmmm... ultimamente mi sono "divertito" a ibridare un po di binocoli, io direi che, abbondando, possono fare un 25 per cento.........
Binocoloni vs binoscopi? Direi che per astronomia ci va il binoscopio, per guardare tanto per guardare il binocolone.
Ma Salimbeni ne saprà di più. visto che è da queste parti gli chiedo cosa si può usare per il terrestre che ingrandisca e si veda di più rispetto al Wega 15x0 o al Tento 20x60. :whistling: -Senza fare cambiali.

Piergiovanni Salimbeni
20-10-2020, 15:15
Gli oculari fanno metà binocolo.... uhmmm... ultimamente mi sono "divertito" a ibridare un po di binocoli, io direi che, abbondando, possono fare un 25 per cento.........
Binocoloni vs binoscopi? Direi che per astronomia ci va il binoscopio, per guardare tanto per guardare il binocolone.
Ma Salimbeni ne saprà di più. visto che è da queste parti gli chiedo cosa si può usare per il terrestre che ingrandisca e si veda di più rispetto al Wega 15x0 o al Tento 20x60. :whistling: -Senza fare cambiali.

Ciao. Eh, purtroppo dipende molto dal tuo budget a disposizione. Ti posso confermare che nel corso degli ultimi anni gli appassionati di osservazioni terrestri si sono molto piu' evoluti. Sino a qualche lustro fa si accontentavano degli spotting scopes, ora maneggiano binocoloni con ottiche SD sempre sopra i 40X.
Nel tuo caso, oltre al budget a disposizione dovrei capire se ti piacerebbe comprare un binocolo con prismi di porro e con ingrandimenti fissi o se vorresti entrare nel mondo dei binocoli con gli oculari intercambiabili...e a tal punto potrebbero partire anche le cambiali:D

Huniseth
20-10-2020, 17:13
:cry: :sad: - volevo andare sugli spotting scope, ma a questo punto uso il mak 127 in terrestre, che è terrificante, gli metto il 40mm -
Grazie.

Piergiovanni Salimbeni
20-10-2020, 17:18
:cry: :sad: - volevo andare sugli spotting scope, ma a questo punto uso il mak 127 in terrestre, che è terrificante, gli metto il 40mm -
Grazie.

Come spotting scopes ci sono prodotti interessanti tra i 500 e i 1000 euro, ma se vuoi un binocolone performante devi almeno prendere un APM o un OBERWERK dotato di ottiche ED.
Avevi visto il mio video in Valtellina dove mostravamo l'APM 100 e il 70? Nell'uso diurno, il 70 era ottimo:

https://www.youtube.com/watch?v=XM-xzIzWj5A&t=24s

Il problema è che costa 1600 euro...

Huniseth
21-10-2020, 00:33
Opinione tranchant .. a parte il campo, gli spotting scope fanno meglio di un mak127? I trattamenti Ed costano un sacco e il povero mak.. non ne ha bisogno.

etruscastro
21-10-2020, 08:56
Huniseth ti ho spostato i tuoi messaggi in una discussione personale e nuova per non andare fuori tema nell'altra.

Mulder
29-10-2020, 06:00
Questi, come li vedi? Sono scontati sul sito bresser:

https://www.bresser.de/it/Sale/Merce-in-Esposizione/X000213-1.html

https://www.bresser.de/it/Sale/X000212-1.html

https://www.bresser.de/it/Sale/0114120-2.html

https://www.bresser.de/it/Sale/X000002-1.html

Huniseth
29-10-2020, 18:13
E' una vera fortuna che siano a prezzo scontato :biggrin::biggrin: Chissà senza......:wub:
Allora, il vixen foresta sarà migliore del monarch 5 nikon? nNn credo, e il Nikon ha ripreso la strada di ritorno verso Amazon dopo 2 giorni, niente giustificava la differenza di prezzo col Sotem 10x50, in fondo con un binocolo ci devo guardare le cose, non metterlo in esposizione col cartellino del prezzo attaccato.
Il 20x80... nemmeno tripletto, un vetro ED sconosciuto, se bene un fpl-51, vale la differenza con un 20x80 normale da 200-300 euro? Per me no.
Stesso discorso per l'angolato, tolto l'angolo, tolta l'intubazione, cosa ci resta otticamente?
Ok, diciamo che con i binocoli sono piuttosto realista sulle vere potenzialità fra modelli un po più che base e quelli di fascia media, non dico alpha, che poi.... chissà, non ci ho mai messo l'occhio purtroppo.