Visualizza Versione Completa : Che webcam si puole usarecon adattatore SVBONY
Buona sera, avevo una vecchia webcam, l'ho smontata, ho svitato l'obbiettivo al quale era applicato il filtro UV ho notato che ha la filettatura per poter avvitare l'adattatore quindi ne ho ordinato uno, tutto eccitato vado per avvitarlo e risulta che la parte filettata dell'adattatore ha un diamentro maggiore della parte con filettatura della webcam, come faccio a sapere quale cam ha la filettatura dello stesso diametro dell'adattatore?
Grazie
Alessandro
Huniseth
23-10-2020, 00:52
Non fai prima ad adattare "artiginalmente" il tutto? Non serve la precisione assoluta, poi la vecchia webcam non sarà nemmeno adattissima alle riprese se non è una col CCD tipo toucam pro
HunisethLa mia intenzione era di comprare una camera planetaria ma qua dove vivo abbiamo il coprifuoco da7 mesi quindi sono 7 mesi
che non lavoro, ho dovuto rimandare l'acquisto per quando riniaprono al turismo e torno a lavorare, avevo questa webcam, una CCD, sono andato a confrontarla con la tuocam pro e mi sembra che abbiano le stesse caratteristiche quindi ho detto fammi comprare l'adattatote almeno mi mandano anche il filtro UV dopo 27 giorni di spedizione non combaciano:twisted: come faccio a sapere quali cam sono compatibili altrimenti dovrò fare come dici tu artigianalmente.
Huniseth
23-10-2020, 10:17
Per curiosità puoi mettere una foto della cam? Grazie
Huniseth Manncano alcuni pezzi che smontandola ho buttato tanto non mi sarebbero serviti tipo il piedistallo e l'occhio.
40729
40728
Huniseth
23-10-2020, 18:59
Scusa ma non si vede che modello è - Nel frattempo incollaci un naso da 31,8 e provala
Scusami tu, credvo tu volessi vedere la forma per eventualmente attaccarci un naso.
https://www.cnet.com/products/genius-look-317-web-camera/
Ora che mi sono riletto le caratteristiche noto che il sensore è CMOS quindi niente non va bene.
ho trovato una lista di webcam compatibili con l'adattatore che ho comprato, una sarebbe questa, va bene?
https://www.amazon.com/-/es/Creative-Labs-c%C3%A1mara-web-Pro/dp/B00009V7MU
Tutte le webcam sono CMOS che io sappia
La Philips Si! ora per motivi di risoluzione le fanno CMOS
Huniseth
24-10-2020, 14:48
E no.. sono Cmos - quelle "vintage" che avevano il ccd erano pochissime, la serie toucam, la vesta, snc900 e pochissime altre marche che però non ho mai trovato in vendita.
Si può usare anche la cmos, io ho una logitech non so cosa, qualcosa di buono faceva, una volta con una cmos ho fatto un buon Saturno.
La differenze principale fra i due tipi è la sensibilità minima che nelle ccd citate è sui 0,1 lumen o lux mentre le altre partono da 1 - e non è poco in astronomia.
Adesso i cmos sono diventati concorrenziali, più che altro perchè hanno quasi fermato i miglioramenti sui ccd per motivi di costo e economie di scala.
Avrei trovato questa lista che secondo queello che scrivono andrebbero bene per l'atrofotografia
https://rk.edu.pl/astro/kamery-ccd/
Huniseth
24-10-2020, 17:44
Alla faccia della lista...... :shock:
Mi sono perso dopo le prime 50....
Dunque, le vecchie philips le trovi a prezzi da portatela via che mi impiccia, ma non sono compatibili oltre XP, salvo piccola modifica con un programmino che gli mette il software della 900 - l'ho fatto e funziona. LA celestron nextimage è simile, non so se è ancora compatibile. Io ho preso la Asi034 a colori e uso quella, mentre per la Luna che è praticamente monocromatica uso la Asi120 b/n
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.