Visualizza Versione Completa : Dubbi sul big bang o sull'età dell'universo?
Gaetano M.
29-10-2020, 18:06
https://www.reccom.org/2020/10/29/galassie-distanti-piu-mature-di-quanto-atteso/
Leggendo questo articolo mi vengono i dubbi che ho messo nel titolo. Ultimamente troppe scoperte richiedono aggiustamenti al "Modello". Le toppe superano la parte buona:biggrin: (Naturalmente spero di no!)
Red Hanuman
29-10-2020, 19:14
In realtà, i dubbi sembra che ci siano sulla velocità di formazione delle galassie, più che sul big bang o sull'età dell'universo.
Questo, perchè è la percentuale di "metalli" che risulta anomala, e non quella degli elementi "base" (idrogeno, elio, litio)...;)
Gaetano M.
30-10-2020, 10:11
La "toppa" è immaginare che l'evoluzione sia diversa da quello che si riteneva, ma perché non possiamo immaginare che sia da modificare il modello cosmologico? Red Hanuman penso alla materia oscura che potrebbe anche rivelarsi una "toppa" gigantesca.
Red Hanuman
30-10-2020, 13:14
Il fatto è che, per avere un tasso di "metalli" più alto, devi prevedere un modello cosmologico molto diverso da quello immaginato finora. Questi elementi si generano, per quanto ne sappiamo, solo nelle stelle. Farli produrre in un alto modo implica una pesante modifica del modello cosmologico.
E' più facile pensare che quelle che consideriamo costanti fisiche siano invece mutate nel corso del tempo. Una ipotesi piuttosto radicale...
Morimondo
04-03-2021, 17:56
E' più facile pensare che quelle che consideriamo costanti fisiche siano invece mutate nel corso del tempo. Una ipotesi piuttosto radicale...
Non capisco per definizione la parola costante significa che non cambia, come e cosa potrebbero fare cambiare?
Red Hanuman
04-03-2021, 19:37
Sono costanti finchè la geometria e la metrica del nostro universo rimane quella che conosciamo.
Ma se cambiano le prime due, le costanti potrebbero mutare come conseguenza del mutato campo di applicazione.
Un conto è versare il sale nell'acqua, un altro fare la stessa cosa nel ghiaccio od in una sala piena di vapore. La massa e la materia "acqua" è sempre quella, lo stesso vale per il sale, ma gli effetti e le conseguenze sono molto diverse.
Tutto dipende dalla concentrazione dell'energia in gioco. Un cambio di fase (anche dello spazio - tempo) è sempre possibile...:sneaky:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.