PDA

Visualizza Versione Completa : 18-Settembre-2020, NGC 253 - Galassia dello Scultore



zanzao
02-11-2020, 18:41
Nella sessione di Settembre, metà serata l'ho dedicata alla nebulosa bozzolo già presentata, e metà serata a questa galassiona. Stupenda in visuale ma anche in foto anche col mio strumento non particolarmente votato alle galassie data la sua corta focale.


Commenti, critiche ed anche apprezzamenti sono benvenuti.


Dati di ripresa:
• data: 18 Settembre 2020
• luogo: Piano Visitone, Monte Pollino, sqm medio 21,4
• telescopio: rifrattore apo 80mm F5,6 su montatura AZ EQ5
• camera: Asi 294 pro, raffreddata a -10°C, gain 250, con filtro Optolong L-pro
• guida: rifrattore Ultraguide 60mm con camera asi 224
• controllo sessione: AsiAir
• pose: 21 immagini da 5 minuti, 31 dark, 61 flat
• software: DeepSkyStacker, Pixinsight, Photoshop


https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2020_10_25/2904_2020-09-18-NGC253_Prova-2-ridotta.jpg (https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2020_10_25/2904_2020-09-18-NGC253_Prova-2-ridotta.jpg)


https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2020_10_25/4844_NGC253_Prova-2-primo-piano.jpg (https://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2020_10_25/4844_NGC253_Prova-2-primo-piano.jpg)

40868
40869

nicola66
02-11-2020, 20:47
Caspita 👏👏👏👍

iaco78
02-11-2020, 23:47
Complimenti zanzao, e' una ottima foto la galassia e' magnifica..
Continuo pero' ad esser dubbioso su questa tipologia di filtri, a mio aviso tagliano troppo I colori sulle stelle.

Ho una domanda, come mai fai cosi tanti flat? 61 mi sembrano davvero tanti, c'e' un motivo particolare?

Fabius85
03-11-2020, 08:52
Bel colpo!

alextar
03-11-2020, 09:46
Grande Oronzo
Hai scolpito lo scultore:cool:

Huniseth
03-11-2020, 12:48
Grandiosa...... :shock::shock::shock::shock::shock:

carmelolg
03-11-2020, 13:18
Mia osservazione da completo newbie: essendo un refrattore poco adatto alla visione di oggetti deboli e distanti come galassie/nebulose/ammassi stellari, è uno scatto + elaborazione dell'immagine magnifica!

Complimenti

Huniseth
03-11-2020, 16:40
E con un rifrattore da 80mm. !! :whistling:

Jerry
03-11-2020, 19:59
Un ottimo risultato, per il problema del colore delle stelle come sono in un frame? Sono gia tutte sature? Perchè altrimenti bisogna abbassare il gain e aumentare la posa.

Huniseth
03-11-2020, 22:07
Io direi di lasciare da parte per stavolta le considerazioni tecniche e di goderci questo magnifico lavoro !!!!

Gianluca97
07-11-2020, 11:58
Stupenda! Davvero molto bella e su un soggetto non facilissimo.
Complimenti davvero!

zanzao
09-11-2020, 17:48
Grazie per i commenti e gli apprezzamenti.

Riguardo il colore delle stelle è vero che i filtri impattano, soprattutto quelli a banda stretta. In questo caso ho usato l-pro che non è stretto, ed il gain e le esposizioni sono simili alle altre poche foto che ho fatto. Negli altri casi sono riuscito a recuperare un po' le tonalità, questa volta invece no e non so perché. Forse in quella zona sono proprio di classe A? non ho consultato altre foto di riferimento perché non voglio influenzarmi durante l'elaborazione.

Riguardo l'alto numero di flat, il motivo principale è che sono esposti per 0,5 secondi l'uno e quindi ci metto poco per farli ;) il motivo secondario è che ricordo di aver letto che è bene siano molti per correggere meglio con l'algoritmo di divisione i difetti del treno ottico (vignettatura, sporcizie, gradienti dei filtri, ecc).