Accedi

Visualizza Versione Completa : Un sistema binario scoperto da amici astrofili a 2.100 anni luce dalla Terra..



frignanoit
05-11-2020, 19:17
Avevo già letto di una scoperta recente, ma non essendo la prima, non so se sia nuova oppure si tratta ancora la stessa notizia..

"Scoperta la danza di una coppia di stelle sconosciute a circa 2.100 anni luce dalla Terra, nella costellazione dell’Auriga. Il nuovo sistema binario è stato scovato dagli astrofili italiani del gruppo Palidoro (Fiumicino), del gruppo Galileo Galilei, a Tarquinia, dell’Osservatorio astronomico Nastro Verde, a Sorrento, e del telescopio remoto dell’Unione astrofili italiani (Uai) e dell’Università di Siena, che si trova a Castiglione del Lago (Perugia)."

Da Ansa Scienza e Tecnica..
https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2020/11/05/un-sistema-binario-di-stelle-scoperto-a-2.100-anni-luce-dalla-terra-_394d2511-7f00-43eb-bcfd-272247a7d81d.html

SVelo
05-11-2020, 19:57
Quindi c'entra anche il GrAG etruscastro ?

frignanoit
05-11-2020, 20:01
Si, ma lo era anche in un altra, o forse la stessa..

Coco
05-11-2020, 21:16
Questo è il terzo sistema binario scoperto, al momento.

Richard1
05-11-2020, 21:46
Congratulazioni! Ho letto l’articolo di giornale.

etruscastro
06-11-2020, 08:01
Quindi c'entra anche il GrAG @etruscastro (https://www.astronomia.com/forum/member.php?u=41) ?
sì, esatto, questa è in realtà la terza scoperta che il GrAG unitamente ad altri gruppi di ricerca e con altre associazioni mettono a segno, è un lavoro di squadra che ha dato i suoi frutti nel tempo dato che accertare una scoperta del genere comporta tanto tempo di acquisizione dei dati, il loro studio, il metterli in ordine e poi inviare il risultato alla comunità scientifica che dovrà poi accertare o meno la scoperta.

è già il terzo tassello, ma non sarà l'ultimo, il GrAG che ho sempre l'onore di rappresentare ha già altre sorprese in cantiere e questa volta il team di ricerca è solo interno al GrAG! :wub::wub: