Accedi

Visualizza Versione Completa : M42 con binocoli



Huniseth
11-11-2020, 00:56
Breve report osservativo con uso di binocoli, località 600m sl

Binocoli : Saratoga 8x40 - Komz 12x40 - Tento rinforzato 22x60

Ero curioso di vedere Orione con binocoli di varia pupilla d'uscita.
Saratoga pupilla 5mm - Komz 4,1m Tento 3mm scarsi

I binocoli hanno diversa pupilla d'uscita e diverso ingrandimento - La regola vuole che si osservi con la pupilla maggiore .. non è forse il 7x50 quello per il deepsky? - ma non ne ho.

Responso senza alcuna incertezza ... le differenze sono nettissime

Stravince in modo imbarazzante il Tento rinforzato, nebulosa estesa, luminosa che sembra una lampada, nel campo ci stà il gruppo della spada completo, fondo scurissimo e miriadi di stelle.

Komz 12x40 buon secondo, bella nebulosa, bella veduta del gruppo, fondo scuro e zeppo di stelle

Saratoga 8x40 .. niente da fare, la pupilla non fa la differenza, ultimo classificato, l'insieme è si bellino, ma in confronto ai due precedenti è fiacchetto, M42 niente di eclatante, non si apprezza, un pò piccola rispetto al campo. - Ma penso che la scarsa performance sia dovuta alla confronto diretto con gli altri due.

etruscastro
11-11-2020, 08:18
eh... ma il Tento ha anche circa il triplo del diametro delle lenti....

Huniseth
11-11-2020, 10:10
Triplo... 40 vs 60
Il komz però ha lo stesso diametro, cambiano gli ingrandimenti 8 vs 12

stefanoacquaviva
11-11-2020, 10:15
Da casa mia, IL piuttosto pesante, con il 15x70 Oberwerk vedo una specie di doppia stella con intorno una piccolissima nebulosità. Questo è il massimo che sono riuscito a vedere col binocolo. Ma rimane comunque una visione piuttosto affascinante.

Huniseth
11-11-2020, 10:32
Se la vedi così è un gran brutto segno riguardo al cielo di dove ti trovi. Se ti capitasse un Tento o anche solo un buon russo tipo il Komz 12x40 o un 15x50 Sotem (che su ebay si trovano sui 50 euro) forse la vedresti meglio, l'ingrandimento scurisce il fondo cielo.
Come sempre, ricordarsi di stare almeno 5-10 minuti al buio per adattare la pupilla.

stefanoacquaviva
11-11-2020, 10:39
Ho un Sotem 7x35 acquistato anni fa su bancarella Polacca, ma non so se la vedrei meglio con quello visto il diametro piccolo. Sto iniziando a pensare di essere mezzo cieco, anche io pensavo di vederla meglio col 15x70, stasera proverò col telescopio. L'adattamento al buio da casa mia purtroppo è impossibile perchè ho un lampione laterale che mi spara la luce addosso nel giardino (l'ho già segnalato al Comune in cui vivo).

etruscastro
11-11-2020, 10:50
Triplo... 40 vs 60
Il komz però ha lo stesso diametro, cambiano gli ingrandimenti 8 vs 12
sì hai ragione, ho fatto confusione io...

Huniseth
11-11-2020, 13:48
Di solito con i telescopi forniscono di serie una fionda...........
Mi stupisce la scarsa performance del 15x70, appena posso confronto il Tento con il Wega 15x70 che dovrebbe essere simile al tuo, però in un confronto di tempo fa il Wega prevaleva.
Il Sotem 7x35 è uno dei russi migliori, con un grande campo, però temo sia anche un suo difetto in astronomia perchè gli oggetti si perdono nel campo stesso e sembrano più piccoli, poi 7x sono davvero pochi e anche i 35mm.
Checchè ne dicano gli esperti che vantano prestazioni mirabolanti di roba da 25-30mm la mia esperienza dice che sono troppo piccoli per astronomia.

stefanoacquaviva
11-11-2020, 23:45
Di solito con i telescopi forniscono di serie una fionda...........

:D Tu scherzi ma ci ho pensato seriamente.......