Visualizza Versione Completa : Osservazione Sole, cosa effettivamente si riesce a vedere?
urturino
22-11-2020, 14:22
Salve, stavo pensando di comprare un filtro solare.
Ma mi chiedo, cosa effettivamente si vede con un filtro solare?
Per come ho capito io, con un normale filtro a luce bianca posso tranquillamente vedere macchie solari, ma posso mettermi l'anima in pace per quanto riguarda le protuberanze. È corretto?
Se volessi vedere protuberanze avrei per forza bisogno di un filtro h-alpha? Che costo hanno?
Grazie.
maximo33
22-11-2020, 16:13
argomento interessante.
pure io osservo il sole con il filtro solare(anche oggi)e avrei le stesse curiosità.
etruscastro
23-11-2020, 08:21
Ma mi chiedo, cosa effettivamente si vede con un filtro solare?
Per come ho capito io, con un normale filtro a luce bianca posso tranquillamente vedere macchie solari, ma posso mettermi l'anima in pace per quanto riguarda le protuberanze. È corretto?
esatto, con buon seeing puoi osservare facole e spiagge
Se volessi vedere protuberanze avrei per forza bisogno di un filtro h-alpha? Che costo hanno?
no, ti occorre un telescopio in halpha, controlla in internet i Lunt o i PST
Richard1
23-11-2020, 09:30
Ciao più o meno vedi così. Questa l'ho fatta con un normale filtro astrosolar. Vedi la fotosfera del Sole e al momento qualche macchia.
urturino
23-11-2020, 09:50
no, ti occorre un telescopio in halpha, controlla in internet i Lunt o i PST
Capito, grazie.
maximo33
23-11-2020, 10:13
peccato,speravo ci fosse un sistema più economico:D
etruscastro
23-11-2020, 10:47
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?5541-Osservare-il-sole-pregi-difetti-e-regole-d-oro!
FranzFerdinand
05-03-2021, 16:28
loooooooooooooooooooool
Huniseth
11-03-2021, 21:41
Il Sole abbaglia... fare mooolta attenzione, specialmente con il filtro astrosolar, mettete un sensore e guardate sul pc.
I telescopi adatti sono quelli citati, basati sul filtro Etalon come base, con altri filtri abbinati. Costano, ma usare l'astrosolar dopo 2 volte stufa.
etruscastro
12-03-2021, 08:13
non è vero Huniseth, il problema è che tu non hai la "stoffa" del visualista, e ci sta anche, ma il Sole è estremamente dinamico (quando c'è qualcosa da vedere), probabilmente è l'oggetto celeste che più regala emozioni anche con lo scorrere dei minuti, soprattutto in halfa.
quindi non sarei categorico sul filtro astrosolar. ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.