Visualizza Versione Completa : m 45 2° anno
buona serata a tutti
ultima serata della settimana di fila a fotografare tutte le notti dal mio giardino .
questa volta tocca alle pleiadi solito setup e solite esposizioni da 180 secondi .
link di astrobin https://astrob.in/nkpttv/0/
acquisizione ed elaborazione minimal senza pretese ,però come al solito c&c sempre bene accetti .
Zoroastro
27-11-2020, 23:33
Sempre belle le Pleiadi!
Nicobugi
28-11-2020, 12:24
bel lavoro Silvano! un caro saluto
Grazie Nicobugi a dire la verità oggi le vedo un po’ Verdi mi sa che è meglio dare una passata di scnr !
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche questa e' una gran foto, complimenti
buon pomeriggio
ho tolto un pò di verde ...ultimamente mi perseguita .
ciao
silvano
Nicobugi
28-11-2020, 16:59
molto meglio! vedo sui bordi delle luminescenze, residuo di amp glow? anche se la 163 non dovrebbe soffrirne molto
Mauri740
28-11-2020, 19:41
Buona immagine, i flat li hai fatti?
Gianluca97
01-12-2020, 09:14
Molto buona, la seconda versione mi piace di più, come tu stesso hai detto la prima aveva una dominante verdina.
In effetti sembra che sui bordi ci siano dei residui, ma è davvero un buon lavoro!
Fabius85
01-12-2020, 18:40
Buona la seconda!
Grazie ragazzi per i complimenti! Mi fanno davvero piacere ... in effetti si nota una sorta di vignettatura attorno al bordo sicuramente dovuto ai flat (ho cambiato modo di farli ) in attesa della flatbox artesky ma in effetti a quanto pare è necessaria per ottenere dei flat degni di questo nome !
Grazie ancora per le risposte sempre necessari per migliorare !
Ciao
Silvano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gianluca97
02-12-2020, 08:12
Io per i flat uso lo schermo dell'iPad. Creo una pagina bianca, tolgo tutte le impostazioni che modificano il colore dello schermo e faccio i flat. Devo dire che hanno sempre fatto il loro lavoro, magari non sono perfetti, ma se è così io non me ne sono mai accorto [emoji3]
Marco Rapino
02-12-2020, 08:25
Io per i flat uso lo schermo dell'iPad. Creo una pagina bianca, tolgo tutte le impostazioni che modificano il colore dello schermo e faccio i flat. Devo dire che hanno sempre fatto il loro lavoro, magari non sono perfetti, ma se è così io non me ne sono mai accorto [emoji3]
Va benissimo, ti consiglio di prendere un foglio di opalino da 4mm per dimmare e diffondere in maniera più uniforme la luce. Così potrai fare flat di alcuni secondo che ti garantiscono una risposta linearmente corretta del sensore che quando sei sui decimi di secondo potrebbe non esserci, ergo flat che calibrano male :)
Silvano, bel lavoro mi piace! Bravo!
Grazie marcoRapino per i complimenti in merito a quello che avete detto riguardo ai flat ,io ho sempre utilizzato una lavagnetta luminosa per disegno accesa al minimo e con il tool flat aid di apt ho sempre fatto i flat con esposizioni sotto al secondo ed a quanto pare funzionavano non avendo mai avuto problemi di vignettatura . Da quando è uscita sta storia di farli sopra al secondo per farli lavorare meglio per avere un tempo di esposizione maggiore al secondo di strati di fogli ne ho dovuto mettere un bel po quindi ho creato una mattonella di circa 5 cm che metto sul paraluce del telescopio dove poi appoggio la lavagnetta luminosa ... ed in effetti la luminosità e molto attenuata ma forse troppo se mi da questi problemi di vignettatura.
Quindi voi cosa fareste continuo come facevo prima cioè facendo i flat a meno di un secondo oppure cerco ancora una altra strada ? (Flatbox?)
Spero di essermi spiegato .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
02-12-2020, 12:46
Questa Mi era sfuggita .
Bella mi piace un sacco ,
Buona anche l’elaborazione.
Grazie nicola66 per L’approvazione!
A presto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gianluca97
02-12-2020, 20:02
Io non ho mai avuto problemi, anche se con tempi di posa brevi sotto il secondo i flat hanno sempre lavorato bene.
Probabilmente non è la soluzione ottimale, anzi sicuramente non lo è, ma non avendomi mai dato problemi non mi sono mai posto il problema [emoji28]
Forse il segreto è mai fare troppo !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.