Visualizza Versione Completa : Consiglio telescopio
Salve, come da molti altri chiedo consiglio sull'acquisto di un buon entry level, pensavo ad un usato o corro rischi di fregatura? Il budget è di 150€, i telescopi in esame sono 3:
- Ziel cosmo 1 90/900
- Sky-watcher 130/900 eq2
- Star observer, ancora non ho le misure ma ad occhio sembrerebbe un 114/2000
Lo sky-watcher ha uno spacco al treppiede, dello star obsrever non ho sentito parlare benissimo, accetto consigli, grazie
cesarelia
28-11-2020, 15:27
peccato per lo spacco al treppiede, io avrei preso lo skywatcher, anche se quel tele sarebbe stato meglio su una EQ3.
Ti consiglio l'usato, ma attendi un'occasione migliore, oppure fatti dare lo skywatcher per 40€ se riesci anche a trovare un negozio con parti di ricambio per eq2 (della skywatcher non dovrebbe essere difficile)
Kinda91bis
28-11-2020, 15:50
Grazie per i consigli, il problema è che lo skywatcher me lo sta vendendo come fosse una reliquia, tu dici che il piccolo spacco (riparato con fascetta) è sicuramente un problema per la stabilità? Fossi capace linkerei la foto
Rispondo con un altro account perché sull'altro ho un problema con la password
etruscastro
28-11-2020, 16:29
Kinda91bis se hai problemi col tuo account principale contatta l'amministratore Stefano Simoni , è vietato dal regolamento avere 2 account!
Stefano Simoni
28-11-2020, 18:55
Rispondo con un altro account perché sull'altro ho un problema con la password
Kinda91bis
Prova ora a collegarti con l'altro. Questo account lo rimuovo.
Perfetto adesso va grazie 😁
cesarelia
28-11-2020, 20:46
L'applicazione di una fascetta non è una riparazione, magari sarà sempre stabile ma durerà meno nel tempo.
Comunque per poterti consigliare bene sarebbe meglio che tu compilassi in questo thread l'apposito questionario, secondo il modello che trovi in "questionario sulla scelta del primo strumento", sempre nella sezione "Primo strumento"
frignanoit
28-11-2020, 21:55
Se il Cosmo è tenuto bene vai su quello, non ha una gran montatura però l'ottica è buona...
Oppure vai su uno nuovo, la montatura qui un po' meglio e f11..
https://apuliaottiche.com/rifrattori/143-rifrattore-ts-80900.html
Lo stavo facendo quando ho avuto problemi con la password
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
Al momento mi accontento di solo visuale, poi nel caso se possibile con l'acquisto di qualche accessorio
3) La cosa più importante per me è
e- (purtroppo) Il budget ridotto ...
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
c- Ho postazione fissa
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo … ma non ho mai visto un telescopio dal vivo
10) Quando sono sul posto:
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto
11) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 150 con gli accessori ☹️
Questo è lo spacco dello skywatcher
frignanoit
29-11-2020, 00:26
Lascia stare, quello non è uno spacco, è una demolizione , fai come ti ho indicato che ti diverti anche con 80/90mm , per iniziare non serve molto, per imparare il cielo ci vuole tempo e basta avere qualcosa per puntarlo, oculari Ploosl economici e via..
Lascia stare, quello non è uno spacco, è una demolizione , fai come ti ho indicato che ti diverti anche con 80/90mm , per iniziare non serve molto, per imparare il cielo ci vuole tempo e basta avere qualcosa per puntarlo, oculari Ploosl economici e via..
Ti ringrazio per i consigli, in effetti avendo il cavaletto in quelle condizioni chissà poi tutto il resto, per iniziare a smanettare e vedere qualcosa mi accontenterò di un 90mm
Huniseth
02-12-2020, 14:01
Diciamo che lo spacco lo avrei sistemato col fai da te, magari non bello a vedersi ma funzionale - non so se poi il tutto vale la pena, lo farei avendolo già in casa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.