Visualizza Versione Completa : Celestron Luminos 31mm 82°: pareri
stefanoacquaviva
02-12-2020, 17:51
Nella mia folle, e un po' ossessiva, ricerca del sostituto del 30mm in dotazione al mio Dobson 12' per i grandi campi, mi sono imbattutto nel Celestron Luminos 31mm con un campo di 82°.
Visto che l'ho trovato in super offerta su un sito, ci stavo facendo un pensierino, qualcuno ha avuto modo di provarlo?
etruscastro
03-12-2020, 08:52
di sicuro avrà quel qualcosa in più... ma quel 30mm è piuttosto "giusto" per quello strumento.
tieni presente che allargando il campo a bassi ingrandimenti su quella configurazione ottica rischi di evidenziare un sacco di difetti ottico/geometrici
io, onestamente, investirei meglio i soldi, il problema non è e non sarà quell'oculare...
stefanoacquaviva
03-12-2020, 15:26
So che è considerata una focale superflua sulla quale investire, ma io sono fissato coi campi larghi e la resa del GSO in dotazione non mi soddisfa del tutto, oltre al fatto che vorrei avere un po' più di campo... Per le altre focali punterò ad avere 4 o 5 oculari, ho il 12,5mm e il 6,7mm che arriva a breve, mi manca una focale intermedia tra il 30 e il 12,5 che avrei individuato in un 18mm, magari sempre i MaxVision, e poi sono ancora indeciso se prendere anche una focale sui 5mm o giù di lì che mi darebbe intorno ai 300 ingrandimenti e che userei immagino molto raramente, oppure optare per una barlow, o entrambi.
Valerio84
16-12-2020, 20:53
Ciao Stefano,
io ho un Meade LX200 da 10" e con il luminos da 31mm ho un FOV di circa 1° e devo dire che mi trovo bene.
Il tuo dobson è senz'altro più adatto alle osservazioni rich field rispetto al mio SCT: avresti un fov di 1.71° e diametro pupilla circa 6mm.
Doveroso precisare che il Luminos da 31mm è un oggetto da 1kg di peso e quindi ti serve un focheggiatore robusto,
io ad esempio ho il focheggiatore Meade zeroshift motorizzato e quando uso il 31mm vedo (e sento) che fa fatica a tirare su un kg di peso quando punto lo zenit.
ovviamente non ci sono problemi quando il telescopio è parallelo al terreno o poco inclinato.
Per la mia (poca) esperienza l'osservazione è molto rilassata,
l'estrazione pupillare è buona (27mm)
e guardarci attraverso da la sensazione di guardare da una finestra visto che devi muovere letteralmente l'occhio per osservare tutto il campo.
In generale la serie Luminos della Celestron è meccanicamente ben fatta.
L'eyecup con regolazione elicoidale è molto piacevole e pratico per l'uso anche con i guanti.
Non mi sento di giudicare l'ottica visto che sono gli unici oculari con campo 82° da cui ho guardato attraverso.
Lascio la parola a chi è più esperto di me a riguardo.
stefanoacquaviva
17-12-2020, 00:15
Grazie mille per la tua recensione! Per caso è presente un difetto di parallasse? Se si, è molto accentuato? Non avevo pensato al peso, effettivamente un chilo è davvero tanto.
etruscastro
17-12-2020, 08:13
il problema (o finto problema) della parallasse è causata anche dalla forte estrazione pupillare... non si può avere tutto in oculari che sono ancora nella fascia media.
Valerio84
17-12-2020, 21:23
Sono contentissimo che la mia esperienza ti sia tornata utile, con quanti consigli preziosi ho ricevuto da questo forum, finalmente ho avuto modo di restituire alla community un frammento di quello che ho ricevuto!
Riguardo al parallasse...
Effettivamente devi trovare la giusta posizione per evitare ombre, ma devo dire che il paraluce in gomma regolabile aiuta molto. A volte appena montato vedo tutto nero, dopo lo regolo e non ho più problemi.
Tanto che mi sono chiesto se c' entri qualcosa l' adattamento pupillare o la acclimatazione delle ottiche, ma otticamente non ci troverei un senso :confused:
Lo stesso mi succede anche col 23mm luminos.
Ci tengo a specificare che purtroppo non ho ancora molte esperienze e non so dirti se questo effetto è presente anche in altri oculari con caratteristiche simili.
Comunque, per la mia esperienza, con gli oculari di questa serie non è un problema limitante.
Valerio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.