Joe77
21-12-2020, 22:51
Il termine principio cosmologico si deve all astronomo britannico Edward Arthur Milne che lo introdusse nel 1932.
Per capire il principio cosmologico appare a mio avviso necessario introdurre due termini:
Isotropia
Omogeneità
Matematicamente abbiamo che
Isotropia è riconducibile invarianza sotto rotazione
Omogeneità è riconducibile ad un invarianza sotto traslazione
Più descrittivamente possiamo cercare di ragionare come segue per capire i termini
La superficie di una sfera e’ omogenea e isotropa
Una scacchiera di dimensioni infinite è omogenea ma anisotropa
Il principio cosmologico dice che universo è su larga scala omogenea e isotropo .
Ora da ciò si può concludere che universo è privo di centro
Il principio cosmologico come si vedrà si intreccia profondamente con la teoria del universo inflazionario
Tale principio ha nell’ isotropia della radiazione cosmica di fondo un supporto importante
Per capire il principio cosmologico appare a mio avviso necessario introdurre due termini:
Isotropia
Omogeneità
Matematicamente abbiamo che
Isotropia è riconducibile invarianza sotto rotazione
Omogeneità è riconducibile ad un invarianza sotto traslazione
Più descrittivamente possiamo cercare di ragionare come segue per capire i termini
La superficie di una sfera e’ omogenea e isotropa
Una scacchiera di dimensioni infinite è omogenea ma anisotropa
Il principio cosmologico dice che universo è su larga scala omogenea e isotropo .
Ora da ciò si può concludere che universo è privo di centro
Il principio cosmologico come si vedrà si intreccia profondamente con la teoria del universo inflazionario
Tale principio ha nell’ isotropia della radiazione cosmica di fondo un supporto importante