Accedi

Visualizza Versione Completa : Consigli Acquisto



Ned77
31-12-2020, 08:46
Dopo opportuna presentazione apro questo topic per consigli e suggerimenti su strumentazione e accessori.

Quali dei seguenti strumenti potrebbe rispettare nel migliore dei miei modi le mie aspettative?
Voi quale consigliereste?

Ovviamente intende estendere la strumentazione base con gli opportuni accessori.

Qui di seguito le risposte al questionario:

1) Cosa voglio osservare principalmente

c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali

2) Uso del telescopio

a- Solo visuale

3) La cosa più importante per me è

d- Un compromesso tra funzionalità e diametro

4) Osservo più spesso:

c- Posso spostarmi senza problemi

5) Il cielo da dove osservo generalmente è:

b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea non sempre è visibile e al binocolo osservo i DSO più "luminosi"

6) Quando mi sposto:

a- Non ho problemi di spazio in macchina

7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:

b- Ho un breve tragitto e pochi passi

8) Posso trasportare facilmente:

b- 20 kg

9) Messa a punto:

c- Sono capace di collimare il telescopio

10) Quando sono sul posto:

c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto

11) Per trovare il bersaglio:

b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico

12) Quando ho trovato l'oggetto:
c- Penso non aver problemi ad inseguire il bersaglio

13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:

€ 300 circa + Accessori

Skywatcher 130/(900?) Az-Eq Avant

https://otticatelescopio.com/it/telescopio/telescopio-per-prezzi/telescopi-da-300-a-500/telescopio-newtoniano-130-900-az-eq-avant-skywatcher.html

SkyMaster 130/900 Eq3

https://www.afdgenova.com/easyStore/SchedeVedi.asp?SchedaID=497&&CategoriaCOD=12D001002&ordina=SchPrezzo%20ASC

Bresser Pollux 150/750 Eq3

https://www.afdgenova.com/easystore/schedevedi.asp?schedaid=2329

Celestron Starsense 127 LT

https://www.teleskop-express.it/telescopi-per-iniziare/4836-starsense-explorer-127-lt-newton-celestron.html

cesarelia
01-01-2021, 15:52
Da quello che ho capito hai intenzione di spostarti spesso da casa, e la montatura di più semplice trasporto, montaggio e utilizzo è la dobson.
Poi se devi fare solo visuale va benissimo una montatura altazimutale, e la dobson è altazimutale.
Inoltre la montatura dobson costa meno.
Quello che risparmi in montatura potrai investirlo in un diametro maggiore, come un 150mm, con migliore soddisfazione per gli oggetti del cielo profondo (visto anche che hai un cielo di sobborgo, con inquinamento luminoso non eccessivo).
Ad esempio questo Skywatcher Dobson 150/1200 è in vendita a meno di 300€
https://www.teleskop-express.it/telescopi-dobson/2029-skywatcher-dobson-6-1501200-skywatcher.html

Ned77
02-01-2021, 09:09
Da quello che ho capito hai intenzione di spostarti spesso da casa, e la montatura di più semplice trasporto, montaggio e utilizzo è la dobson...

Iniziando con Augurio per questo nuovo Anno, e ringraziando per il prezioso consiglio, sono giunto alla conclusione che, dopo aver escluso i Dobson puramente per una questione estetica, realmente è lo strumento che si mostra maggiormente ideale alle mie aspettative.

Ripartendo con la ricerca dei prodotti che potrei acquistare, ho trovato altri 2 articoli, che con il vostro aiuto vorrei capire qualità e difetti, per una migliore scelta all'acquisto.

SKYWATCHER 150/1200
https://www.afdgenova.com/easyStore/SchedeVedi.asp?SchedaID=1490&&CategoriaCOD=12D001038

BRESSER MESSIER 6"
https://www.afdgenova.com/easyStore/SchedeVedi.asp?SchedaID=2358&&CategoriaCOD=12D001038

SKYWATCHER 150/750 HERITAGE FLEX TUBE
https://www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-dobson-n-150-750-heritage-flextube-dob/p,67527

PHIL53
02-01-2021, 10:48
Senza dubbi, voterei per il primo...se poi tu riuscissi ad ottenere dal venditore la sostituzione del cercatore ottico (6x30 dritto) con un 9x50 angolato (tipo questo (https://www.teleskop-express.it/cercatori/986-cercatore-9x50-diag-90-skywatcher.html)) con modico supplemento di spesa, sarebbe un bel passo avanti nella comodità di osservazione.

cesarelia
02-01-2021, 11:25
confermo anche io quanto detto da phil. Infatti i modelli "monobraccio" (agganciati solo da un lato alla montatura) possono risultare più ballerini durante l'osservazione, e una focale maggiore sarà più conveniente per osservare i pianeti ad alta risoluzione; il cercatore più grande e angolato è solo un fattore di comodità, ma da non sottovalutare