Ned77
31-12-2020, 08:46
Dopo opportuna presentazione apro questo topic per consigli e suggerimenti su strumentazione e accessori.
Quali dei seguenti strumenti potrebbe rispettare nel migliore dei miei modi le mie aspettative?
Voi quale consigliereste?
Ovviamente intende estendere la strumentazione base con gli opportuni accessori.
Qui di seguito le risposte al questionario:
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea non sempre è visibile e al binocolo osservo i DSO più "luminosi"
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
b- 20 kg
9) Messa a punto:
c- Sono capace di collimare il telescopio
10) Quando sono sul posto:
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto
11) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
12) Quando ho trovato l'oggetto:
c- Penso non aver problemi ad inseguire il bersaglio
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 300 circa + Accessori
Skywatcher 130/(900?) Az-Eq Avant
https://otticatelescopio.com/it/telescopio/telescopio-per-prezzi/telescopi-da-300-a-500/telescopio-newtoniano-130-900-az-eq-avant-skywatcher.html
SkyMaster 130/900 Eq3
https://www.afdgenova.com/easyStore/SchedeVedi.asp?SchedaID=497&&CategoriaCOD=12D001002&ordina=SchPrezzo%20ASC
Bresser Pollux 150/750 Eq3
https://www.afdgenova.com/easystore/schedevedi.asp?schedaid=2329
Celestron Starsense 127 LT
https://www.teleskop-express.it/telescopi-per-iniziare/4836-starsense-explorer-127-lt-newton-celestron.html
Quali dei seguenti strumenti potrebbe rispettare nel migliore dei miei modi le mie aspettative?
Voi quale consigliereste?
Ovviamente intende estendere la strumentazione base con gli opportuni accessori.
Qui di seguito le risposte al questionario:
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea non sempre è visibile e al binocolo osservo i DSO più "luminosi"
6) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
b- 20 kg
9) Messa a punto:
c- Sono capace di collimare il telescopio
10) Quando sono sul posto:
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto
11) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
12) Quando ho trovato l'oggetto:
c- Penso non aver problemi ad inseguire il bersaglio
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 300 circa + Accessori
Skywatcher 130/(900?) Az-Eq Avant
https://otticatelescopio.com/it/telescopio/telescopio-per-prezzi/telescopi-da-300-a-500/telescopio-newtoniano-130-900-az-eq-avant-skywatcher.html
SkyMaster 130/900 Eq3
https://www.afdgenova.com/easyStore/SchedeVedi.asp?SchedaID=497&&CategoriaCOD=12D001002&ordina=SchPrezzo%20ASC
Bresser Pollux 150/750 Eq3
https://www.afdgenova.com/easystore/schedevedi.asp?schedaid=2329
Celestron Starsense 127 LT
https://www.teleskop-express.it/telescopi-per-iniziare/4836-starsense-explorer-127-lt-newton-celestron.html