giannini awn71
05-01-2021, 00:12
Buona sera avrei un dubbio..o meglio una valanga di dubbi e non vorrei fare un acquisto errato.
possiedo un celestron c6 monobraccio,e vorrei cimentarmi con qualche ripresa, senza pretese per carità, so benissimo che la montatura in mio possesso è poco adatta ad un utilizzo forografico,mi spiego meglio:
mi piacerebbe osservare i corpi celesti comodamente sul mio pc live venza dover per forza stare appiccicato all'oculare, e magari scattare qualche foto, (nulla che vada oltre le pleiadi, i giganti gassosi, la luna ecc.ecc.
Ho visto degli oculari elettronici tipo bresser e simili dal costo irrisorio,2 mpx oppure delle fotocamere celestron ,una da 5 mpx e l'altra da 10 mpx..Per dirla tutta mi piacerebbe stare comodamente su una sedia a sdraio e oddervare gli oggetti selezionati direttamente sul pc.
Considerate che sono digiuno totale di astrofotografia e quindi potrei facilmente buttare via i miei soldi senza un vostro aiuto..
C'e qualcuno che possa consigliarmi per il meglio??? budget di spesa 350 euro e dintorni.ps se avete dei lumi da accendere nelle stanze buie della mia ignoranza datemi anche indicazioni precise su cosa comprare e dove.........grazie infinite..dimenticavo..possiedo una nikon 1 j1 mirrorless (compatta con ottiche intercambiabili,10mpx
sono tentato nell'acquisto di un adattatore e usarla a fuoco diretto....ne vale la pena oppure no
possiedo un celestron c6 monobraccio,e vorrei cimentarmi con qualche ripresa, senza pretese per carità, so benissimo che la montatura in mio possesso è poco adatta ad un utilizzo forografico,mi spiego meglio:
mi piacerebbe osservare i corpi celesti comodamente sul mio pc live venza dover per forza stare appiccicato all'oculare, e magari scattare qualche foto, (nulla che vada oltre le pleiadi, i giganti gassosi, la luna ecc.ecc.
Ho visto degli oculari elettronici tipo bresser e simili dal costo irrisorio,2 mpx oppure delle fotocamere celestron ,una da 5 mpx e l'altra da 10 mpx..Per dirla tutta mi piacerebbe stare comodamente su una sedia a sdraio e oddervare gli oggetti selezionati direttamente sul pc.
Considerate che sono digiuno totale di astrofotografia e quindi potrei facilmente buttare via i miei soldi senza un vostro aiuto..
C'e qualcuno che possa consigliarmi per il meglio??? budget di spesa 350 euro e dintorni.ps se avete dei lumi da accendere nelle stanze buie della mia ignoranza datemi anche indicazioni precise su cosa comprare e dove.........grazie infinite..dimenticavo..possiedo una nikon 1 j1 mirrorless (compatta con ottiche intercambiabili,10mpx
sono tentato nell'acquisto di un adattatore e usarla a fuoco diretto....ne vale la pena oppure no