Visualizza Versione Completa : Qhy5-III 178
relics76
08-01-2021, 14:46
Tra poco mi dovrebbe arrivare la camera in questione,sarei curioso di capire cosa ci potrei riuscire a fare,se qualcuno di voi l'ha provata sarebbe molto interessante vedere che cosa siete riusciti a realizzarci,sia sul planetario che sul profondo cielo,tanto per poter confrontare ciò che andrò a realizzare e capire dove migliorare,sia come ripresa e sia come elaborazione, è un bello stimolo avere dei modelli di riferimento.
Grazie per la collaborazione.
Ciao
Roberto
Ciao, io la possiedo sia in versione colore che bn, devo dire che sul planetario e luna e' fantastica! sull deep non essendo raffreddata chi puoi giocare un po, tanto per farti le ossa.
relics76
23-01-2021, 18:48
Grazie Clau, purtroppo non era più disponibile la 178 quindi mi hanno proposto allo stesso prezzo la 485c, dovrebbe essere la sua erede, mi è arrivata ieri e ci sto prendendo confidenza, sembra un ottima camera ma il cielo non collabora ed ho solo ripreso un campanile a circa 1,5 km, appena posso la metto alla prova.
Ciao
Roberto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.