anto74
19-01-2021, 09:24
Buongiorno a tutti,
in settimana vorrei ordinare una camera planetaria per il mio Mak 127, ho adocchiato qualche modello ma vorrei cortesemente avere un vostro consiglio se possibile.
Premetto che "a naso" sarei orientano per quella con maggiore risoluzione, più che altro per un discorso di stampa finale della foto (stampo le mie macrofotografie in autonomia a casa su formati generosi), ma non so se questo discorso "regge" anche in questo campo....
Questi sono i modelli che ho messo in lista d'attesa:
- Asi 178MC - sensore CMOS 6.4mpx pixel 2.4 micron sensore 1/1.8" 60fps alla risoluzione massima di 6.4Mpx a 10Bit
- Asi 385MC - sensore CMOS 2.13mpx pixel 3.75 micron sensore 1/2" 120fps alla risoluzione massima di 2Mpx a 10Bit
- QHY5 III 462C - sensore CMOS 2 Mpx pixel 2.9 micron sensore 1/2.8" 135fps alla risoluzione massima di 2Mpx a 8Bit ( di questa recente camera ho letto tale positiva recensione http://cosmic-colors.com/gear-reviews/qhy5iii462c-review/ )
La spesa oscilla tra 350 e 450 euro...limite massimo che mi sono imposto.
Vorre infine utilizzarla anche in caso di upgrade futuro del telescopio ( sempre e solo per riprese lunari e planetarie, non mi interessa il deep sky).
Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi.
Antonio
in settimana vorrei ordinare una camera planetaria per il mio Mak 127, ho adocchiato qualche modello ma vorrei cortesemente avere un vostro consiglio se possibile.
Premetto che "a naso" sarei orientano per quella con maggiore risoluzione, più che altro per un discorso di stampa finale della foto (stampo le mie macrofotografie in autonomia a casa su formati generosi), ma non so se questo discorso "regge" anche in questo campo....
Questi sono i modelli che ho messo in lista d'attesa:
- Asi 178MC - sensore CMOS 6.4mpx pixel 2.4 micron sensore 1/1.8" 60fps alla risoluzione massima di 6.4Mpx a 10Bit
- Asi 385MC - sensore CMOS 2.13mpx pixel 3.75 micron sensore 1/2" 120fps alla risoluzione massima di 2Mpx a 10Bit
- QHY5 III 462C - sensore CMOS 2 Mpx pixel 2.9 micron sensore 1/2.8" 135fps alla risoluzione massima di 2Mpx a 8Bit ( di questa recente camera ho letto tale positiva recensione http://cosmic-colors.com/gear-reviews/qhy5iii462c-review/ )
La spesa oscilla tra 350 e 450 euro...limite massimo che mi sono imposto.
Vorre infine utilizzarla anche in caso di upgrade futuro del telescopio ( sempre e solo per riprese lunari e planetarie, non mi interessa il deep sky).
Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi.
Antonio