PDA

Visualizza Versione Completa : Astronomy Linux Tool



RobertoV
13-02-2021, 12:03
Ciao a tutti,
premetto di essere un MACcista quindi sono poco avvezzo a Linux e Windows. Su un vecchio laptop Toshiba satellite ho installato Lubuntu e debbo dire che è rinato, non credevo fosse possibile resuscitare quella macchina che avevo dato per persa.
Ora vorrei cimentarmi nel installare il multi-tool Astronomy Linux, che da come ho letto permette di creare un DVD auto avviante con alcune applicazioni per Astronomia/Astrofotografia.
Il quesito è: qualcuno lo ha già installato e può condividere quale è la procedura migliore? il link da dove ho scaricato il software è: https://sourceforge.net/projects/astronomy-linux-19-04/
Grazie in anticipo a chiunque vorrà spendere qualche minuto per condividere informazioni utili.
Ciao a tutti e cieli sereni, anche se, questa mattina questo è quello che ho visto affacciando dalla porta di casa...:surprised::shock:;)

42291

Roberto

Niuton
13-02-2021, 13:26
Dunque Roberto, ci sono un paio di considerazioni da fare,che cerco di renderti in termini semplici ,seppur spannometrici, per darti una idea,visto che dici che sei un pò a digiuno di linux.
1) la distro che hai linkato(distribuzione di linux con una versione ben precisa del sitema operativo,applicazioni gestore dell'interfaccia grafica e delle finestre ecc.) è, a quanto vedo,basata su ubuntu,mentre tu hai usato Lubuntu.. lubuntu é una versione ultraleggera di ubuntu fatta per pc datati,che economizza molto le risorse,soprattutto per quello che riguarda l'utilizzo base(apri la finestra,avvia l'applicazione ecc). Ubuntu é "quasi" un windows in peso, forse il toshiba che hai resuscitato lo regge,ma la differenza con lubunto é sensibile,l'ho provato anche io su vecchi pc.. piú risorse risparmi in orpelli,piú te ne rimangono per le applicazioni che ti servono( e le applicazioni di elaborazione per astrofotografia possono essere anche parecchio pesanti).

2) le immagini dvd, le puoi masterizzare su chiavetta usb usando unetbootin(freeware e c'é pure per mac),ci risparmi il dvd e puoi fare le prove con varie distribuzioni e non doverti mettere a masterizzare un nuovo dvd ogni volt che esce un aggiornamento.

In ultima analisi dato che la distro in questione immagino sia semplicemente un Ubuntu con una suite di programmi preinstallati(stellarium,gimp.. ecc), ti suggerisco di vedere quali essi siano e installarli sul tuo lubuntu(Tramite il lubuntu software center che funziona tipo un Google play).. Puoi se proprio vuoi averne una chiavetta col tuo sistema personalizzato da portarti in giro e avviare live su altre macchine, ci sono i programmi appositi che ti fanno una copia del tuo sistema e ne fanno un immagine che puó partire come fosse un sistema operativo.

RobertoV
13-02-2021, 14:38
grazie per i tuoi preziosi suggerimenti Niuton ;)