Accedi

Visualizza Versione Completa : Astrocamera raffreddata



Emanuele_G
25-02-2021, 13:53
Continuando il mio percorso di informazione prima di procedere con gli acquisti, ho visto un video relativo ad una astrocamera raffreddata (nello specifico era una asi 6200, ma credo sia identica cosa per altri modelli), dove l´ autore dice di star raffreddando la camera prima di fare i dark (li voleva fare della sessione di scatto).

Di qui la domanda: sarebbe possibile fare i dark, essendo la camera raffreddata (a patto di mantenere posizione di camera e parametri inalterati) , a casa il giorno dopo (insieme ai flat e bias)?

Vittorio G.
25-02-2021, 14:56
Salve, in teoria è una bella domanda, ma la risposta dovrebbe essere sì se si rispettano i parametri da te elencati, ovvero avere la stessa temperatura con l'ausilio del raffreddamento, e mantenere invariata la posizione di montaggio della fotocamera al telescopio...

stevesp
25-02-2021, 18:03
Si li puoi fare e senza montare niente
I dark (buio) si fanno con il sensore che non prende luce (con il tappo)
Nel caso specifico di Asi imposti la temperatura assoluta e poi devi avere gli stessi tempi
Quindi se poi definisci i tuoi tempi standard ti crei la libreria una volta per tutte
L’unico vincolo è la temperatura impostata: la camera raggiunge circa30-40° in meno della temperatura ambiente, quindi i dark con temperatura sensore -15 a ferragosto non li fai [emoji2957]
Altra cosa sono i flat che si fanno con il treno ottico montato (stessa condizione di scatto), ma questi si fanno velocemente perché illumini il treno ottico e servono frazioni di secondo di scatto

Emanuele_G
25-02-2021, 21:52
Sul fatto che a temperatura sensore - 15 uno non ci riesca tutto dipende da dove uno si trova. :biggrin:

Battute a parte: si unico vincolo e´quello di riuscire a riprodurre la stessa temperatura sensore in casa identica a quella di scatto..

All´incirca quale sarebbe la giusta temperatura sensore da tenere durante la sessione fotografica?

ten
25-02-2021, 22:22
All´incirca quale sarebbe la giusta temperatura sensore da tenere durante la sessione fotografica?

-15°C è una temperatura usata da molti anche se in estate siamo un po' al limite, dipende da dove uno vive. Dalle me parti non tutte le sere estive ci si arriva, dipende anche dalla camera usata, non sono tutte uguali. In inverno si potrebbe scendere oltre ma avendo le librerie di dark fatte a -15°C, posso usarle tutto l'anno (le rinnovo annualmente). Se poi in estate arrivo a -13,5°C... amen... sono a divertirmi, con le foto non devo mica mantenere la famiglia...

Emanuele_G
26-02-2021, 07:38
Dalle mie parti, esclusi quei 10 gg dove fa la bolla di calore in tutta Europa, di notte si sta sui 15 - 16 a volte anche meno... Quindi si direi - 15 potrebbe essere un buon valore a cui poter arrivare sempre.

Grazie della info