PDA

Visualizza Versione Completa : Alnitak & Co. dalle porte di Milano



vpardi
06-03-2021, 12:51
Qualche giorno fa, approfittando un paio di sere serene ho letteralmente rispolverato il telescopio che giaceva inutilizzato dallo scorso autunno. Da casa non ho un'ampia scelta di soggetti fotografabili, così ho optato per il giardino dello studio, a 1 Km in linea d'aria da casa, ma con un cielo più libero da piante e palazzi, sebbene inondato dall'illuminazione delle aziende nelle immediate vicinanze.
Causa coprifuoco, le sessioni sono partite alle 19 abbondanti per terminare verso le 21e45, ma in un paio di sere ho portato a casa 28 scatti da 600s. La terza sera ho fatto pasticci e non sono riuscito ad aggiungere nemmeno un frame
42657
Questo il setup così composto:
Vixen ED81S con flattener e Reducer HD
Nikon D5500 modificata
Filtro Optolong L-eNhance
Skywatcher HEQ5
Tele guida Vixen 60S
Primalucelab Eagle Core
Il filtro L-eNhance permette di tagliare gran parte dell'IL e anche da sotto i lampioni stradali consente interessanti risultati, l'avevo già provato proprio a marzo/aprile dell'anno scorso a inizio Covid da casa. Volevo anche provare la Nikon D5500a che mi ero regalato qualche tempo fa per sostituire la più vecchiotta Canon 600D. La Nikon sulla carta dovrebbe avere quasi il 50% in più di QE, oltre a un sensore più moderno e teoricamente meno "rumoroso". Inoltre avevo sostituito la guida dal vecchio cercatore al piccolo Vixen 60S, con una focale più che doppia rispetto a prima. Insomma, un piccolo test del setup rinnovato in attesa di ...tempi migliori
Ecco cosa è uscito dopo 28 pose da 600S a 200ISO e 4 dark
42658
Rispetto ad altre prove eseguite in passato dagli stessi cieli, ma con fotocamere diverse, ho notato un buon segnale, malgrado le pose esigue per quel tipo di filtro.
Anche la guida mi è sembrata migliore, sebbene non mi potessi lamentare molto del vecchio cercatore. Qui comunque mi è parsa più precisa, cosniderando che la montatura e il software di guida è lo stesso di sempre (Eagle Core)
Penso si possa apprezzare da questo crop a pixel reali del fotogramma:
42659
Il sensore della fotocamera era un po' sporchetto e non avendo fatto i flat sono intervenuto con l'editing per rimuovere i difetti più grossi...magari troverete qualche stella in più...o in meno... :-D
Elaborazione in pixinsight e finitura in Photoshop CC
Graditi come sempre critiche e commenti

A presto, sperando con delle foto dalla montagna

Niuton
07-03-2021, 01:05
foto davvero ottima!:surprised:
magari il filtro si é mangiato un pó di giallo utile per creare qualche sfumatura in piú, ma a me sembra un lavoro eseguito a regola d'arte e se io arrivassi a lavori del genere mi riterrei molto soddisfatto del livello raggiunto.

vpardi
07-03-2021, 19:23
Grazie Niuton,
il bello e il brutto del filtro L-eNhance è che taglia molto, quindi da un lato si può scattare da cieli come quelli milanesi e con la Luna piena come in questo caso, ma è anche vero che si perdono un po' di informazioni. L'idea era di integrare di più, ma poi è arrivato il brutto tempo e quindi mi sono accontentato.
Ma magari ci rimetterò mano....se il meteo torna ad essere favorevole

iaco78
08-03-2021, 00:32
Molto bella, complimenti

rey
09-03-2021, 12:14
Bella, non si nota che è stata fatta da un cielo molto inquinato, complimenti