Gianluca97
12-03-2021, 11:47
Ciao a tutti, a inizio mese ho finalmente fatto manutenzione alla mia eq5, per cercare di risolvere i problemi di guida in DEC.
Risultato: ora ho problemi anche in RA! Tuttavia sono abbastanza convinto che il problema risieda nel fare un corretto accoppiamento tra ruota dentata e vite senza fine, sia in RA che in DEC.
Bisogna dire però che finalmente sono riuscito a fare un corretto bilanciamento su entrambi gli assi, cosa che prima non mi è mai stata pienamente possibile, e la cosa si vede nei movimenti ora molto più fluidi con un puntamento molto più preciso.
L'altro giorno ho approfittato della serata serena, ma con pessimo seeing, per fare qualche prova soprattutto per vedere di non aver fatto danni.
Come dicevo il puntamento è migliorato, segno che la montatura è più fluida. Le prove sulla guida sono sicuramente state influenzate dal seeing terribile, le stelle ballavano parecchio e anche la messa a fuoco non è stata semplice da fare, tuttavia utilizzando l'assistente di guida di PHD2 ho notato che su due tentativi nessuno di questi è riuscito a correggere il backlash in declinazione. Credo ci sia anche un leggero backlash in RA.
Nelle prossime occasioni comunque proverò a sistemare meglio il tutto.
Ho approfittato alla fine per fare una veloce posa su M46, piccolo ammasso a cui io sono particolarmente legato in quanto è stato il primo vero soggetto che io abbia fotografato attraverso un telescopio.
Sono 36 scatti da 90s
Gain 11
Offset 5
Temperatura del sensore -15°C
Durante queste esposizioni la guida era ancora attiva, proprio per vedere nel tempo come si comportava, e questo ha portato ad avere stelle mosse già con 90s
42773
Per il momento mi accontento, devo con il tempo migliorare la montatura per poter sfruttare la guida e le lunghe esposizioni soprattutto con il filtro per la banda stretta.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Risultato: ora ho problemi anche in RA! Tuttavia sono abbastanza convinto che il problema risieda nel fare un corretto accoppiamento tra ruota dentata e vite senza fine, sia in RA che in DEC.
Bisogna dire però che finalmente sono riuscito a fare un corretto bilanciamento su entrambi gli assi, cosa che prima non mi è mai stata pienamente possibile, e la cosa si vede nei movimenti ora molto più fluidi con un puntamento molto più preciso.
L'altro giorno ho approfittato della serata serena, ma con pessimo seeing, per fare qualche prova soprattutto per vedere di non aver fatto danni.
Come dicevo il puntamento è migliorato, segno che la montatura è più fluida. Le prove sulla guida sono sicuramente state influenzate dal seeing terribile, le stelle ballavano parecchio e anche la messa a fuoco non è stata semplice da fare, tuttavia utilizzando l'assistente di guida di PHD2 ho notato che su due tentativi nessuno di questi è riuscito a correggere il backlash in declinazione. Credo ci sia anche un leggero backlash in RA.
Nelle prossime occasioni comunque proverò a sistemare meglio il tutto.
Ho approfittato alla fine per fare una veloce posa su M46, piccolo ammasso a cui io sono particolarmente legato in quanto è stato il primo vero soggetto che io abbia fotografato attraverso un telescopio.
Sono 36 scatti da 90s
Gain 11
Offset 5
Temperatura del sensore -15°C
Durante queste esposizioni la guida era ancora attiva, proprio per vedere nel tempo come si comportava, e questo ha portato ad avere stelle mosse già con 90s
42773
Per il momento mi accontento, devo con il tempo migliorare la montatura per poter sfruttare la guida e le lunghe esposizioni soprattutto con il filtro per la banda stretta.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk