PDA

Visualizza Versione Completa : Apophis non ci farà visita.



Fazio
27-03-2021, 21:50
Apophis è un asteroide che ha causato non poco allarme nel dicembre 2004 quando fu calcolata l'allarmante probabilità d'impatto con la Terra del 2,7% (1 probabilità su 37) nel 2029.
Successive osservazioni hanno via via abbassato tali probabilità di impatto sino ad escluderlo sia nel 2029 che nel 2036 (altro passaggio ravvicinato).
Rimaneva tuttavia ancora una piccola possibilità di impatto nel 2068.
Quando però Apophis ha effettuato un sorvolo a distanza della Terra intorno al 5 marzo scorso, si è colta l'opportunità di utilizzare potenti osservazioni radar per perfezionare la stima della sua orbita attorno al Sole con estrema precisione, consentendo di escludere con sicurezza qualsiasi rischio di impatto nel 2068 e molto tempo dopo.

Il 13 aprile 2029, l'asteroide Apophis passerà a meno di 20.000 miglia (32.000 chilometri) dalla superficie del nostro pianeta, più vicino della distanza dei satelliti geosincroni.
Durante il passaggio ravvicinato del 2029 Apophis sarà visibile agli osservatori a terra nell'emisfero orientale ("Eastern Hemisphere" per la verità non so dove si trovi ed è ad oriente rispetto a cosa:confused:) senza l'ausilio di un telescopio o di un binocolo.

Articolo originale (https://www.nasa.gov/feature/jpl/nasa-analysis-earth-is-safe-from-asteroid-apophis-for-100-plus-years) con anche un video del passaggio ravvicinato.

Angelo_C
28-03-2021, 11:49
("Eastern Hemisphere" per la verità non so dove si trovi ed è ad oriente rispetto a cosa:confused:)
Secondo la consuetudine è l'emisfero che si trova ad est del meridiano di greenwich (delimitato dal cerchio massimo passante per i meridiani 0° e 180°), quindi s'intende che il "sasso" si dovrebbe vedere molto bene dalle parti dell'India, oceano indiano, Cina occidentale, Kazakistan e Russia centrale e sempre meno bene andando agli estremi di detto emisfero, Italia, Francia e dintorni da una parte e Giappone e pieno Pacifico dall'altra.

Fazio
28-03-2021, 12:19
... Chiaro e puntuale! ;)

Morimondo
17-05-2021, 01:59
Potrebbe essere distrutto o deviato con ordigni nucleari se dovesse essere necessario?

Angelo_C
17-05-2021, 11:20
No e dipende.

Un ordigno nucleare quando detona, genera una spinta con simmetria sferica, la stragrande maggioranza quindi va persa e molto poca contribuisce a "spingere" sulla msuperficie dell'asteroide, che in pratica si brucecchierebbe solo un po, non lo distruggerebbe mai.
Basta vedere (si trovano i filmati in rete) gli effetti degli esperimenti nucleari in atmosfera (perche ci furono anche quelli sotterranei) fatti negli anni 50, grande distruzione superficiale, ma solo una leggera depressione che nemmeno merita di essere chiamata cratere.

Sul fatto che possa essere deviato, dipende.
Dipende dalla massa del "sasso", da quanto è lontano dalla Terra (ma in quel caso bisogna farcelo arrivare l'ordigno), dalla potenza dell'ordigno, dal punto di detonazione sul corpo celeste, ma a pancia, direi che la cosa è alquanto complicata e con ben poche probabilità di successo.

Insomma le bombe atomiche lasciamole a hollywood, per le cose serie meglio affidarci ad altri.

Fazio
25-09-2024, 09:53
Un articolo (https://www.corriere.it/tecnologia/24_settembre_24/apophis-potrebbe-dirigersi-verso-la-terra-la-soluzione-e-un-esplosione-nucleare-f8381996-8684-4aef-84d2-5b4732e40xlk.shtml) sul "Corriere della Sera" online un poco arraffazzonato che cita genericamente una ricerca di Paul Wieger (ricercatore canadese del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università dell'Ontario Occidentale) rivede al rialzo le probabilità che l'asteroide nel 2029 ci faccia visita.

Leggendo senza troppo impegno detto articolo e senza poter documentarmi su quanto affermato da tal Paul Wieger, mi è venuto da sorridere sui calcoli di probabilità piuttosto fantasiosi:
Un evento con una probabilità di 1 su 2 miliardi a monte di un evento che ha originariamente 1 probabilità su 1 miliardo ne aumenta il rischio di mille volte! :biggrin:

Direi che è il caso di continuare a dormire sonni tranquilli. :angel:

tenga78
25-09-2024, 21:38
Ho letto anche io l'articolo in questione, e parlava che se si scontrasse anche con un asteroide di 3 metri, questa possibilità potrebbe scendere a 1 su 1.000.000. Ho letto poi i metodi per eventualmente deviarlo.